IL PRESEPE DI PAPA FRANCESCO
25 December 2019
di Gio Catena
La Madonna riposa, sdraiata di fianco su un giaciglio di paglia, con una stuoia sotto il corpo e una coperta sopra. Ha il volto stanco di chi ha appena partorito e ha bisogno di riprendersi. Il piccolo Gesù Bambino si stiracchia e sbadiglia, protetto tra le braccia di Giuseppe, che lo osserva con gli occhi pieni d'amore di chi è appena diventato papà. Sembra una scena di vita quotidiana, semplice, calorosa, ed è la rappresentazione della Natività che papa Francesco ha mostrato felice ai fedeli. Il pontefice ha ricevuto questo particolarissimo e originalissimo presepe in dono per il suo 83esimo compleanno, il 17 dicembre. E ha voluto farlo vedere in pubblico. «Questa è la tenerezza di una famiglia, di un matrimonio», ha scritto Bergoglio per accompagnare la foto dell'opera intitolata 'Lasciamo riposare la mamma'. Il papa ha commentato l'opera nell’udienza generale: «Quanti tra marito e moglie si dividono la notte per il bambino che piange, piange, piange... Lascia che la madre riposi: questa è la tenerezza di una famiglia, di un matrimonio.
Una rappresentazione che avvicina la fede alla quotidianità, alla vita delle persone comuni. E che è stata particolarmente apprezzata dal papa proprio per questa ragione: «Possiamo invitare la Sacra Famiglia a casa nostra», ha aggiunto Francesco, «dove ci sono gioie e preoccupazioni, dove ogni giorno ci svegliamo, prendiamo cibo e sonno vicini alle persone più care. Il presepe è un Vangelo domestico». E anche lì mamma deve potersi godere il suo meritato riposo .©
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | Wednesday 25 December 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Area 51, la nuova via del pop 20/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ludopatia, azzardare o giocare? 19/05/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Claudio Sanfilippo, fine crogiolo di scrittore 18/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Gaja Pizzi, autentico pop 17/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Cannes new look, no eccessi più eleganza ragionata 16/05/2025 | FESTIVAL
- Palermo, una squadra una città 15/05/2025 | CALCIO 3.0