ALLARME NUOVA ONDATA DI COVID - LA CINA TREMA
23 May 2023
di Paola Bonacina
La Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di Covid-19 che arriverà al suo picco a fine giugno, con 65 milioni di casi a settimana. Lo sostiene Zhong Nanshan, considerato il massimo esperto cinese di malattie respiratorie La variante XBB di Omicron raggiungerà il picco a fine giugno. L’Oms chiede cooperazione internazionale, ma esclude Taiwan dalla sua Assemblea annuale. «La minaccia del Covid non è scomparsa, i governi debbono tenersi pronti a rispondere a una ripresa dei contagi», dice l’epidemiologa dell’Oms Maria Van Kerkhove, che ha guidato la strategia dell’Organizzazione mondiale della sanità durante la crisi. La situazione è decisamente meno grave rispetto allo scorso gennaio, quando dopo l’improvvisa ritirata del governo cinese dalla politica «Covid Zero» con i suoi lockdown asfissianti per economia e società, ci fu un’esplosione di casi: allora ci furono 37 milioni di contagi al giorno e un numero mai precisato di morti. I 65 milioni di casi a settimana previsti per fine giugno significano circa 9 milioni al giorno, meno di un quarto rispetto alla prima ondata. Il dottor Wang Guangfa rassicura: «La reinfezione di solito causa sintomi più lievi». In più, l’industria farmaceutica cinese ha messo a punto due nuovi vaccini mirati alla nuova variante e il governo si prepara a metterli a disposizione della popolazione.
L’epidemiologo Zhong Nanshan ha annunciato che altri tre o quattro vaccini saranno approvati presto dalle autorità: «Siamo molto avanti nella ricerca e sviluppo». La dottoressa Van Kerkhove dell’Oms chiede ai governi e alla gente di mantenere un livello ragionevole di precauzioni e sprona la comunità internazionale a lavorare insieme per prevenire un ritorno minaccioso del Covid-19. Il gruppo consultivo tecnico dell'Oms interviene ora sulla composizione dei vaccini contro il Covid (TAG-CO-VAC), perché, nonostante la chiusura dello stato di emergenza, i contagi proseguono e, soprattutto, non è escluso che in futuro sia una nuova pandemia ad affacciarsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Tuesday 23 May 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Essere autentici, il nuovo travestimento di massa 30/04/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI