DIBATTITO - SCUOLA E ACCOGLIENZA
28 October 2022
Scuola & Politiche di Accoglienza: Sabato 29 ottobre ore 9.30. convegno auditorium San Bartolomeo di Eboli
“Il ruolo della scuola nelle Politiche di Accoglienza” è il titolo del convegno, patrocinato dal Comune di Eboli ed organizzato da Mediterranea Civitas, con la partecipazione della Pro Loco Eboli, della Scuola di Dialogo Interreligioso e Interculturale, dell’Università degli Studi di Salerno e dell’Università l’Orientale di Napoli
EBOLI - A coordinare i lavori sarà la professoressa Maria Luisa Albano, presidente dell’Associazione Culturale “Mediterranea Civitas, che ha curato il percorso organizzativo dell’incontro. Obiettivo dell’appuntamento è la costruzione di un modello vincente di welfare comunitario in grado di scongiurare la ghettizzazione e la marginalità di cui sono vittime specialmente i giovani e i giovanissimi figli di immigrati, che costituiscono le cosiddette terze e quarte generazioni. Un traguardo ambizioso che l’Amministrazione comunale si prefigge di raggiungere attraverso la sempre più stretta collaborazione tra enti, associazioni di settore e, naturalmente, scuole ed università. Il Ruolo della Scuola, centrale nel nostro territorio attraverso le attività del Laboratorio Permanente sul dialogo Interculturale ed Interreligioso, diventerà il case study da esaminare nei lavori del Convegno. Porteranno i loro saluti il Sindaco Mario Conte, don Alfonso Raimo, presidente della scuola di Dialogo Interreligioso e Interculturale, il Prefetto di Salerno Francesco Russo, il Rettore de l’Orientale Roberto Tottolie il presidente della Pro Loco Eboli Enrico Tortolani.
Interverranno: Leonardo Acone – Referente Scientifico del progetto “Le Giornate dell’Intercultura” Presidente del Consiglio Didattico di Scienze della Formazione Primaria- Università degli Studi di Salerno
Roberta Bonetti – Direttore Fiera-Educazione – Università degli Studi Alma Mater di Bologna
Ernesto Della Corte – Docente Pontificia Università dell’Italia Meridionale
SimohamedKaabour – Presidente CONNGI (Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane)
Bahia Lahboub – Presidente UBUNTU – Nuove Generazioni Italiane
Gianfranco Macrì – Direttore OCSM (Osservatorio per la Cooperazione e la Sicurezza del Mediterraneo) - Università degli Studi di Salerno
Margherita Pappalardo – Esperta Inclusione scolastica GLIR (Gruppo per inclusione scolastica regionale) Campania
Sonia Piacente – Docente di Biologia Generale, Farmacognosia e fitochimica- Dipartimento di Farmacia – Università degli Studi di Salerno
Rappresentanti delle Scuole aderenti alla rete Progetto Le Giornate dell’Intercultura
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Friday 28 October 2022
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI