L’UNIONE EUROPEA FINANZIA PROGETTI
18 December 2017
di Anna Isabella Sanna
Il 19 dicembre 2017 a partire dalle 9.30 all’Hotel Regina Margherita di Cagliari un convegno dal titolo La Sardegna e i migranti: le opportunità di finanziamento dell’Unione Europea. Occasione unica per discutere a Cagliari con un esperto della Commissione Europea: Marc Arno Hartwig, team Leader dell’Hotspot Team Italia della Direzione Generale Migrazione e Affari Interni della Commissione Europea. L’evento è strutturato in due sessioni. Nella prima il focus sarà quello di evidenziare le politiche europee, nazionali e regionali con interventi da parte di esperti e decisori della Commissione europea e della Regione Sardegna sulle politiche di accoglienza dei migranti. La seconda parte dei lavori avrà, come anticipato, un taglio più pratico dedicato alle opportunità di finanziamento regionali e europee avente come focus i migranti. Saranno presentati i progetti portati avanti dalla Regione Sardegna e alcune best practice di enti e associazioni locali. Infine spazio alle testimonianze di progetti finanziati con fondi europei da Programmi come Horizon 2020 ed Erasmus +.
Di seguito il programma degli eventi:
Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30 – Introduzione dei lavori
· Francesco Ventroni, Responsabile Europe Direct Regione Sardegna.
·Angela Quaquero, Delegata del Presidente della Regione per l’accoglienza dei flussi migratori.
Ore 10.00 I migranti: la parola all’Unione Europea
· Marc Arno Hartwig, Team Leader Hotspot Team Italia, Dg Migrazione e Affari Interni della Commissione Europea.
Ore 10.40 I migranti: parola alla Sardegna
· Daniela Sitzia, Vice-direttore Anci Sardegna.
· Diego Serra, Comunità La Collina, Progetto Sprar Accoglienza metropolitana.
· Antonello Comina, Comunità il Seme, Oristano. Un progetto per l’integrazione.
Ore 11.30 Coffee Break
Ore 12.00 Progetti finanziati con focus migranti
· Alessandra Carucci, Prorettrice all’internazionalizzazione dell’Università di Cagliari. Progetto FORMED
· Roberto Cherchi, Docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Cagliari.
Progetto CLISEL
· Davide Cadeddu, Associazione TDM2000.
Progetto I’Mappy
· Alessandro Jan Lai, Presidente AssoNur.
Progetto Talassa
Ore 13.00 Conclusioni
· Gianluca Cadeddu, Direttore Centro Regionale di Programmazione.
Ore 13.30 Light Lunch
Modera i lavori Francesco Ventroni, Responsabile dello Europe Direct Regione Sardegna.
Per ulteriori informazioni:
Antonio Mura
Cell. 3408781796
Europe Direct Regione Sardegna
Via Mameli 164 - 09123 Cagliari
Tel + 39 070 606 4743
WEBSITE: www.europedirectsardegna.eu
FACEBOOK: www.facebook.com/edicsardegna
TWITTER: www.twitter.com/edicsardegna
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Monday 18 December 2017
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE