STEFANO DELTA - Dance con il cameo "a" Silvio Berlusconi
08 March 2024
di Salvatore Taibi
https://lnk.to/
Stefano Delta: <<Mi è capitato di leggere un articolo di Marco Grosoli sul film di Albert Serra “Pacifiction”, improntata a delinaere i contorni della dimensione politica, non la dimensione stessa, con un’allegoria originale: la Politica è una discoteca.
Non a caso, buona parte del film aveva luogo in un locale notturno dell’isola; dove, tra esibizionismo e nascondimento, si consumano dialoghi di strategica e misurata futilità; dove tutti osservano tutti, nel buio, dentro a un luogo che sospende il tempo ordinario delle nostre vite.
E' così che è scattata l'intenzione.
In questo tempo, perennemente sospeso, dovremmo trovare il modo di non prenderci sempre troppo sul serio.
Io, che nel mio piccolo, nel Comune di Ossona, in Provincia di Milano, dove sono cresciuto e faccio la mia parte - anche politica – lottando da sempre ogni giorno per le piccole cose, ho voluto regalare un sorriso trasversale.
Non c'è destra, non c'è sinistra; anche nel titolo (dov'è entrata la penna della mia coautrice), volutamente “scorretto”.
Nessuno slang che regga - come le sue intenzioni - ma solo uno strafalcione – per alcuni una caduta di stile, per altri un lampo di genio - come quelli che si sentono ogni giorno e che rimangono nella memoria del popolo.
Ho messo all'interno di quel mondo, il mondo della notte, della musica da discoteca, delle luci colorate e delle “sbandate” di cuore e di pancia, il cameo ad un uomo che li ha rappresentati a lungo tutti. I politici.
E che ho stimato, come imprenditore prima ancora che come uomo e come politico.
Non si gioca col fuoco, piuttosto si scherza con il potere; con quello che fu e che ha lasciato.
Scegliere il 29 febbraio per l'uscita, è stato come confermare il tema: se la Politica è dunque "sospensione", un giorno che si palesa solo ogni 4 anni, era il suo destino>>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 08 March 2024
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Modà, non solo “8 canzoni” 15/03/2025 | INTERVISTE
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 15/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Cappelli, Corana, Salvai, guru a teatro 13/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Silvio Irilli, “cura” le emozioni 12/03/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Il Silenzio cura, in un abbraccio 11/03/2025 | LE ANIME BELLE