TES - “BERLINO” STATO D’ANIMO SERENITÀ
16 July 2021
di Elisa Serrani
Dopo la pubblicazione dell’EP d’esordio “Era Questione di Tempo” ed il successo ottenuto con l’intenso brano “Essere umano”, i Tes, band lodigiana emblema delle nuove formazioni indie-pop nazionali, tornano a stupire, riconfermando versatilità, talento e sensibilità autorale con “Berlino” (Pako Music Records/Visory Records), il loro nuovo singolo.
Saltare sul primo treno per la Città dei cento villaggi con l’intenzione insita nella mente e nel cuore di lasciarsi alle spalle una relazione complessa, tuffandosi a capofitto nel potere terapeutico della musica e della compagnia degli amici di sempre: questa l’idea di partenza del protagonista del racconto; idea che però, a pochi istanti dal suo arrivo nella capitale teutonica, viene annientata, surclassata da una tempesta emotiva di flashback e sentimenti che si insediano, si annidano tra le sfumature di un antidoto che, in fin dei conti, si rivela inerte, sterile, un vano placebo incapace di medicare quelle ferite invisibili, eppure così concretamente percettibili, che ci bruciano dentro - «c’è un vinile che suona con i tuoi occhi dentro» -.
«Spesso – dichiara la band - consideriamo i viaggi come rimedi alle nostre sofferenze, convinti del fatto che attraverso i volti e le esperienze che questi ci offrono riusciremo a cestinare i nostri problemi e le nostre ansie. Ma la verità è un'altra: non conta tanto il luogo che ci ospiterà, quanto lo stato d'animo e la serenità con cui affronteremo la nostra partenza. A che serve cambiare il cielo sopra la tua testa se ancora ti porti addosso le tue sofferenze?»
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 16 July 2021
Ultimi diari
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Le farfalle nello stomaco 22/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 21/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | #LIBRIALLASPINA
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA