“Till You Hate Me” - Nuovo singolo dell’artista rivelazione da milioni di stream EYELAR
20 September 2022
di Salvatore Taibi
È uscito oggi in digitale “Till You Hate Me” (Eyelar - till you hate me (lnk.to)), il nuovo singolo dell’artista rivelazione da milioni di stream EYELAR.
Eyelar si è affermata come la leader di una nuova ondata di artisti alt-pop nel Regno Unito, e il suo successo è stato ulteriormente amplificato con la Hit "Dopamine" in coppia con il dj/produttore tedesco Purple Disco Machine, che vanta oltre 100 milioni di stream ed è entrato in classifica in Austria, Belgio, Olanda, Polonia e Germania. In Italia, il brano è stato #1 nella classifica Dance di Earone per 7 settimane consecutive e ha raggiunto la Top 3 dell’Airplay radiofonico.
“Till You Hate Me” è un brano intriso di chitarre distorte e irresistibili melodie pop, la cantautrice mostra tutta la sua versatilità, passando da versi malinconici e a un ritornello esplosivo.
«Sono sempre stata pessimista e spaventata dall'amore e ogni volta che sto per innamorarmi penso a quante relazioni falliscono statisticamente – dichiara Eyelar – “Til You Hate Me” racconta la paura di far conoscere a qualcuno ogni parte di te, non solo le parti belle ma anche quelle brutte».
Il 13 novembre Eyelar sarà in concerto al Biko di Milano in supporto a UPSAHL. Biglietti disponibili nei circuiti di vendita e prevendita abituali.
Influenzata da grandissimi artisti tra cui Madonna, Nirvana, Paramore e Oasis, Eyelar ha trascorso la sua giovinezza affinando le sue capacità di scrittura di canzoni. Dopo essersi trasferita a Londra, il suo talento è stato subito scoperto da vari cantautori e ha iniziato a lavorare con alcuni dei più grandi artisti sulla scena, tra cui Bastille, Charli XCX, Little Mix, Camila Cabello, David Guetta, Demi Lovato e il produttore del momento Fred Again.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Tuesday 20 September 2022
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- LIIA - “HOLD ON” PER RESISTERE 09/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IN CAMPO CON IL CUORE - DERBY DI SOLIDARIETÀ 08/06/2023 | EVENTI
- Dal 29 giugno al 30 ottobre la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita, per LA MILANESIANA, la mostra “DYALMA STULTUS. OPERE DALLA FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI” 08/06/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- “DI NOTTE, SOLO DI NOTTE” - ROMANZO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 08/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Venerdì 9 giugno esce la colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO”, il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 07/06/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LA MILANESIANA 2023, mercoledì 7 giugno torna al Teatro Menotti di Milano con la lectio di MASSIMO CACCIARI e il concerto di URI CAINE 07/06/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola