ALEX BRITTI - "UNA PAROLA DIFFERENTE"
25 April 2020
di Elisa Serrani
E’ online “Una parola differente” (It.Pop/Artist First), il nuovo singolo di ALEX BRITTI, che segna il suo effettivo ritorno (dopo la collaborazione con Salmo e DJ Gengis su “Brittish“), sul mercato discografico, a tre anni di distanza dall’ultimo album di inediti “In nome dell’amore – Volume 2”.
«A volte – racconta Britti – cerchiamo di fare cose impossibili per stupire la persona che ci piace, parliamo in un modo diverso, esageriamo comportamenti di solito giusti ma che al momento non ci sembrano idonei e lo facciamo solo per far colpo, per sorprendere, invece basta essere se stessi e attendere che cose normali e spontanee facciano il loro corso, uno sguardo, un caffè preso insieme, due chiacchiere normali, insomma credo che la cosa principale sia essere sempre noi stessi e stimolare l’altra/o a fare lo stesso, magari guardarti dormire mentre albeggia vale più di mille sorprese.».
Sui Social, Alex Britti scrive: «Volevo dirvi “una parola differente”. In questo momento così difficile, dopo le lezioni di chitarra, ho pensato molto ai gesti e alle emozioni che anche durante questa emergenza Covid non abbiamo smesso di fare o provare… Ecco perché ho deciso di far uscire una nuova canzone proprio ora».
Il brano, che è stato registrato nello studio del cantautore romano qualche mese fa, potrebbe anticipare l’uscita di un nuovo disco; a tal proposito, lo stesso Britti racconta ai colleghi di Leggo:
«Non c’è oggi l’esigenza di uscire subito. Prima i singoli, su Spotify, su YouTube e poi il disco. Voglio fare al contrario. Come negli anni 60».
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Saturday 25 April 2020
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- ALESSANDRA AMOROSO - ONLINE IL VIDEO DI “CAMERA 209” 29/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 29/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola