BATTISTA - "LASCIAMOCI ANDARE" IN ALLEGRIA
04 April 2021
di Elisa Serrani
Dopo il successo ottenuto con il singolo d’esordio “Solo un filtro” ed il concerto nella storica venue londinese The Bedford Theatre, il talentuoso cantautore Battista torna a veicolare emozioni attraverso la sua splendida voce in “Lasciamoci Andare”, il suo nuovo singolo.
Un brano fortemente pop, scritto e composto dallo stesso artista e prodotto da Ric De Large e Dessa One in collaborazione con il chitarrista Pietro Spisni, che attraverso sonorità frizzanti ed attualissime, strizza l’occhio all’estate ed invita l’ascoltatore a godersi ogni istante della propria vita, trasportandolo sin dalle prime note in un mood allegro e spensierato.
Il testo è un susseguirsi di preziosi moniti - «A fingere un sorriso siamo bravi tutti, ad amarci per davvero un po’ meno»; «a fare tutto bene per sembrar perfetti ci si scorda tutto il resto e di essere se stessi», un’esortazione a «lasciare tutto indietro e poi ricominciare», perché «qualche volta può far bene pure il male».
In un periodo in cui, a causa dell’emergenza sanitaria, la nostra libertà individuale è stata giustamente messa in secondo piano a favore della salute collettiva, Battista vuole lanciare un segnale di speranza, ricordandoci di porre valore ad ogni singolo respiro dell’esistenza, cercando e riscoprendo la meraviglia che si cela dietro ad ogni piccolo gesto e che la condivisione può avvenire ed anzi, diventa imprescindibile, in periodi complessi. Ma è solo trovando la serenità interiore, la luce che brilla dentro di noi, che potremmo irradiarla a chi amiamo, indipendentemente dalla distanza fisica, dai confini, reali o fittizi, che ci separano dall’altro.
«Non so se posso definirmi un cantautore – dichiara Battista -, ma so che mi piace scrivere canzoni e cantare di me alla gente, trovare storie in comune ed emozionarmi con loro, la musica mi ha salvato da situazioni e persone. “Lasciamoci andare” rappresenta per me la voglia di vivere ed una vera e propria rinascita, professionale e personale: nel corso degli anni mi sono spesso sentito dire che avevo molto talento, ma dovevo cercare una mia dimensione; be', con questo pezzo penso di averla trovata. Il pop mi fa stare bene e cosa c’è di più pop di questo brano?».
«Lasciamoci andare alla notte, all’amore che ci salverà», canta Battista, con un azzeccato parallelismo tra il momento più tranquillo della giornata ed il percorso di vita, perché durante la notte tutto assume una visione più magica, più intensa ed allo stesso modo, il nostro cammino deve ricominciare ad essere costellato di positività, per una ripartenza che inizia, sempre, dal profondo di noi.
Ad accompagnare la canzone, il videoclip ufficiale - che verrà presentato in anteprima nazionale nel corso delle prossime settimane, diretto da Francesca Gallina e girato, in osservanza di tutte le norme di sicurezza in corso, nella discoteca bolognese “Le Mercanzie Lounge Bar” - che viene raccontato con queste parole dall’artista:
«Le riprese di questo video, avvenute adottando tutte le norme di sicurezza previste, hanno fatto riaffiorare in me tanti bellissimi ricordi e, soprattutto, mi hanno dato la possibilità di puntare i riflettori non solo su una venue che più di ogni altra rappresenta la notte, ovvero la discoteca, ma anche su un intero settore che è stato messo in pausa da oltre un anno. Con Francesca Gallina, regista e videomaker, ho voluto ricostruire una storia, tramite flashback, la storia di quei ricordi mattutini, appartenenti a ciascuno di noi, dopo una serata trascorsa in leggerezza ed allegria. Risate, balli, baci; lo stare insieme ed il sentirsi libere, perché alla fine, la libertà di poter condividere, è l’unica cosa che conta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Sunday 04 April 2021
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- KENDRICK LAMAR SVELATO DA MARCUS J. MOORE 25/06/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- GRID - “NOMADE” IN VIAGGIO DA SE STESSA 25/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CNA TRAPANI PRIMA IN ITALIA PER ADESIONI 24/06/2022 | ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino
- Da domani, sabato 25 giugno, all’11 settembre alla Reggia di Venaria, la mostra "Tutti i linus. 100 anni con Charles Schulz" 24/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- NAZIONALE ARTISTI TV SEGNA “UN GOL NEL TUO CUORE” 24/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA: domenica 26 giugno al Teatro Gerolamo di MILANO l'appuntamento “Dire e non dire”. Dialogo tra ANTONELLO SORO, BRUNO GIURATO, GUIDO MARIA BRERA, MAURIZIO FERRARIS, PIERGAETANO MARCHETTI e UMBERTO AMBROSOLI. Concerto di GIOVANNI CACCAMO. 24/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia