Da oggi in radio e in digitale "L'AMORE È RINCORRERSI", il singolo di ROSMY. L'album uscirà l'11 gennaio 2019!
30 November 2018
ROSMY
Da oggi in radio e negli store digitali
“L’AMORE È RINCORRERSI”
il singolo che anticipa l’album d’esordio in uscita l’11 gennaio
Da oggi, venerdì 30 novembre, è in radio e disponibile sulle principali piattaforme streaming e di digital download “L’AMORE È RINCORRERSI” (open.spotify.com/album/1xAHCuuIUckWXOqKKJM9La - itunes.apple.com/album/lamore-%C3%A8-rincorrersi-single/1444779096?ls=1&app=itunes) il singolo della cantautrice lucana ROSMY che anticipa il suo album d’esordio in uscita l’11 gennaio (pubblicato e distribuito da Azzurra Music).
Il brano, scritto dalla stessa Rosmy e prodotto da Enrico “Kikko” Palmosi, è una coinvolgente ballata d’amore che racconta il momento in cui due persone si cercano ancora e si riscoprono, scegliendo di correre via insieme da una situazione di “grande provvisorietà”, lontane da un mondo che non sente più e non ama più.
«“Chiudi tutto e andiamo via”: tutto inizia in quel preciso momento, come in un fermo immagine. Cambia lo scenario, la nebbia si dirada e tutto torna chiaro – racconta Rosmy – Proprio come due pianeti che si allineano, per scoprirsi complici e amanti, ma soprattutto liberi. Forse questa notte cambierà tutto o forse non cambierà niente: rimarrà la consapevolezza che nulla sarà mai più scontato.»
Rosmy, nome d’arte di Rosamaria Tempone, è una cantautrice lucana, con un passato di cantante e attrice di teatro. Erede della Famiglia Trinchitella, musici e girovaghi di arpa e violino, che hanno portato a New York e Parigi la tradizione dell’arpa “Viggianese”, Rosmy ha sempre dato molta importanza al recupero di vecchie melodie tradizionali. È la vocalist del gruppo “The Music Family”, composto da lei e i suoi fratelli. Inizia la sua carriera come cantautrice solista nel 2016. Proprio in quell’anno con “Un istante di noi”, prodotto da Enrico “Kikko” Palmosi si aggiudica il Premio Mia Martini “Nuove Proposte per l’Europa 2016” e il premio “Miglior brano radiofonico”. In questi anni si è distinta per il suo impegno nell’affrontare con la sua musica tematiche sociali, trattando temi importanti, come il bullismo, il “ghosting”, l’indifferenza della gente e la frenesia del mondo moderno. Con il suo ultimo singolo “Inutilmente”, uscito nell’estate del 2018 è stata finalista al Premio Lunezia.
www.facebook.com/RosmyOfficialPage
www.instagram.com/rosmyofficial/
Ufficio Stampa Parole & Dintorni: Alessia Buttini
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 30 November 2018
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- LIIA - “HOLD ON” PER RESISTERE 09/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IN CAMPO CON IL CUORE - DERBY DI SOLIDARIETÀ 08/06/2023 | EVENTI
- Dal 29 giugno al 30 ottobre la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita, per LA MILANESIANA, la mostra “DYALMA STULTUS. OPERE DALLA FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI” 08/06/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- “DI NOTTE, SOLO DI NOTTE” - ROMANZO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 08/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Venerdì 9 giugno esce la colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO”, il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 07/06/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LA MILANESIANA 2023, mercoledì 7 giugno torna al Teatro Menotti di Milano con la lectio di MASSIMO CACCIARI e il concerto di URI CAINE 07/06/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola