GIAMBA - “IQOS” QUANDO L’AMORE FINISCE
26 October 2022
di Elisa Serrani
La Musica è da sempre una delle principali forme d’Arte attraverso cui esprimere e dar voce ai propri sentimenti, uno dei più immediati mezzi per collegare emozioni e pensieri, comprendendoli meglio, e più a fondo, dopo averli trasposti tra il bianco e nero di un pianoforte o su fogli di carta sparsi tra le pagine del nostro quotidiano. Nel susseguirsi delle epoche, mutano e si trasformano generi e trend, di pari passo con il naturale cambiamento della società, ma l’Amore, rimane e continua ad essere, una delle tematiche centrali della produzione musicale. Ed è proprio l’amore, con le sue mille sfaccettature ma un unico ed immutato valore universale, il fulcro di “Iqos”, il nuovo singolo del giovanissimo cantautore argentino d’adozione romana giamba.
Scritto in sinergia con l’inconfondibile penna di Massimiliano Acri e prodotto dall’abilità creativa di Fra Melito, “Iqos” racconta l’amore ed il suo epilogo con gli occhi della Generazione Z, coniugando passato e presente in una riuscitissima analogia tra il celebre dispositivo elettronico a tabacco non bruciato del colosso statunitense Philip Morris e la destinataria di ogni vibrante battito di cuore del protagonista della narrazione.
Un rapporto di coppia terminato nei fatti, ma più vivido che mai nei ricordi di uno dei partner, capace di riaccendersi e divampare nell’anima alla sola vista di un semplice oggetto che, da inanimato e privo di accezione emotiva, diventa l’emblema di una relazione, la cui fine,coincide con l’inizio di un nuovo percorso. Un simbolo nel quale l’artista fa fluire un esemplare intreccio tra la nostalgia del passato - «Con quell'Iqos e il mio mondo in mano, un altro bacio, col cuore in gola, eravamo collegati nella stessa storia» - ed il complesso universo di sensazioni e vibes del presente - «Con i tuoi sguardi mi togli il fiato, sai soffocarmi più della tua iqos» -.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Wednesday 26 October 2022
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Mitch DJ, “Balla Balla Tarantella” 22/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Matteo St Fedele, “Mostro” senza filtro 21/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- DeejayFox, radio live al MilanoPride 2025 20/06/2025 | FESTIVAL
- De André, torna live con tour estivo 19/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Mimmo Paganelli, la Masterclass che non ti aspetti 18/06/2025 | INTERVISTE
- Tommy Kuti, “Cittadino del Mondo” 17/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE