La cantautrice romana VERONICA è al lavoro sul nuovo progetto discografico in uscita entro fine anno. Il disco conterrà una speciale interpretazione del brano "La città nell'anima" di FRANCO FASANO
12 October 2022
La cantautrice romana VERONICA è al lavoro sul suo nuovo progetto discografico in uscita entro fine anno.
Veronica, da sempre appassionata di musica, studentessa di pianoforte da quando era bambina, ha già pubblicato un EP e alcuni singoli, tra cui “L’Aquilone” insieme a Maurizio Vandelli.
Il nuovo progetto, frutto della sua attività di cantautrice e del lavoro dei suoi musicisti, sarà arricchito da una speciale versione di “La città nell’anima” (2012) brano di Fabrizio Berlincioni, Roberto Cenci e Franco Fasano.
Proponendo una sua interpretazione della canzone “La città nell’anima”, Veronica ha scelto di omaggiare Franco Fasano, celebre musicista, compositore e autore di molte canzoni memorabili che hanno segnato la fine degli anni ’80. Il brano è stato riarrangiato sotto la direzione artistica dello stesso Fasano e viene eseguito per la prima volta da una voce femminile solista.
«Negli ultimi due anni ho collaborato spesso con il Maestro Franco - racconta Veronica - È stata una vicinanza molto importante per me, per questo ho deciso di rendergli omaggio riportando alla luce questa sua perla».
La cover sarà presentata in anteprima venerdì 14 ottobre al Circolo Canottieri Lazio di Roma, in occasione della presentazione del libro “Io amo” di Franco Fasano (ingresso solo su invito).
Veronica Surrentino è un’interprete e cantautrice nata a Roma. A quattro anni si avvicina allo studio del pianoforte iniziando un percorso che condizionerà fortemente la sua impronta artistica e personale. Al termine del liceo si diploma con il massimo dei voti in Canto e Recitazione all’Accademia “Achille Togliani” e subito dopo inizia a perfezionare la sua tecnica vocale sotto la guida del produttore, autore e compositore Giosy Capuano. A giugno 2020 pubblica il suo primo EP “Notte Verrà” in cui si intrecciano influenze e contaminazioni provenienti dalla musica internazionale. L’anno successivo, pubblica due singoli, “Tranne Te” e “A passo lento”, da lei scritti e arrangiati. A febbraio 2022 ha interpretato insieme a Maurizio Vandelli “L’Aquilone”, brano scritto da Franco Fasano e Fabrizio Berlincioni.
www.veronicasurrentino.com - www.facebook.com/veronicasurrentino - www.instagram.com/veronica.surrentino/
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Wednesday 12 October 2022
Ultimi diari
- In bici lungo il Baltico. E la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 24/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Le farfalle nello stomaco 23/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Stefano Zanelli, Cologno dice no alle mafie 22/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA