MUSIT: fino al 30 aprile sono aperte le iscrizioni per il concorso canoro interamente online per nuovi talenti musicali!
26 April 2021
Sono aperte fino al 30 aprile 2021 le iscrizioni per “MUSIT”! MUSIT (acronimo di Musica Italiana) è un concorso canoro nazionale, interamente online, dedicato a cantanti e gruppi che vogliono farsi conoscere dal mondo della discografia e dello spettacolo, pensato come una vetrina virtuale che permetta facilmente lo scouting di nuovi talenti da parte di professionisti del settore.
I vincitori si aggiudicheranno un contratto con una casa discografica e a entrambi verrà pubblicato un singolo con annesso lancio promozionale nazionale. Come ulteriore premio opzionale, se sussisteranno le adeguate condizioni previste dal regolamento, i due vincitori verranno successivamente iscritti dalla casa discografica alla prima edizione disponibile di Sanremo Giovani.
Il concorso si svolge interamente in rete, attraverso il sito www.musit.it. Tale modalità è finalizzata a garantire agli artisti la visibilità del proprio progetto per promoter, produttori, discografici, giornalisti e “addetti ai lavori”, il tutto in completa sicurezza e senza spese aggiuntive oltre la quota di iscrizione. Nonostante l’idea di MUSIT sia nata prima della pandemia, il format si adatta perfettamente a un momento in cui l’attuale emergenza sanitaria obbliga a limitare gli spostamenti e anche per questo il mondo della musica trova sempre più spesso su Internet i suoi protagonisti.
Il contest è riservato ad artisti dai 14 anni compiuti in su, che siano cittadini italiani, residenti in Italia e non siano vincolati da un contratto discografico. Per ogni concorrente verrà realizzata una pagina dedicata sul sito che conterrà un massimo di 3 Fotografie, 3 Video (Link), 3 Canzoni (Link), più una breve biografia. Tale pagina farà parte in modo permanente del sito web per un anno, per garantire ai partecipanti piena visibilità dei contenuti anche una volta terminato il concorso.
La giuria – composta da nove membri, uno per ogni categoria professionale legata al mondo della musica e della discografia – vede grandi nomi della musica italiana come i cantanti Michele Zarrillo e Rocco Tanica (di Elio e le Storie Tese), il discografico Roberto Rossi (direttore artistico della Sony Music Legacy), l’editore Lodovico Pagani (A&R Manager di Warner Chappell), accanto a professionisti dell’informazione musicale come Giuditta Arecco (speaker di RDS) e Franco Zanetti (direttore editoriale di Rockol) e ai rappresentanti del mondo della produzione musicale Gaetano Cappa (direttore artistico dell’Istituto Barlumen e più volte selezionatore e vocal coach di X-Factor e The Voice), Massimo Morini (cantante, musicista e direttore d’orchestra del Festival di Sanremo) e Marco Barusso (musicista, produttore e tecnico del suono).
La giuria valuterà, in remoto, tutti i concorrenti decretando un vincitore per ognuna delle due categorie esistenti: CANTAUTORI (canzoni originali edite o inedite) e INTERPRETI (cover). Entrambe le categorie possono essere composte da Solisti, Gruppi Vocali o Musicali.
Sul sito www.musit.it si possono trovare: la presentazione, il regolamento, i premi, la pagina della giuria (con un videomessaggio per ciascun giurato), una pagina web dimostrativa (per visionare come sarà strutturata per ogni iscritto) e la pagina per l’iscrizione. Per partecipare basta iscriversi inviando un’email ad entrambi gli indirizzi musit-concorso@libero.it e musit@laflotta.it con tutti i dati richiesti nella pagina.
A questo link si può visionare il video di presentazione, che contiene anche un videomessaggio da parte di ogni giurato: www.youtube.com/watch?v=F5hlaUKEqrc.
Il concorso è organizzato dalla casa di produzione La Flotta in collaborazione con l’Associazione Buio Pesto.
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Monday 26 April 2021
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini