OSSO - “HABIBA” TRA ORIENTE E OCCIDENTE
11 July 2022
di Elisa Serrani
OSSO TORNA AD AFFASCINARE IN “HABIBA”, UNA SEDUCENTE FUSIONE DI SUONI, LINGUE E CULTURE CHE ACCENDE L’ESTATE CON IL FUOCO DELL’AMORE
Osso, il brillante cantautore mantovano di origini marocchine, reduce dai successi delle sue precedenti release – dal duo con Mr. Rain sfociato nell’iconico feat. in “Superstite” (2018) al suo ultimo progetto “PCASDM”, release che ha consacrato ufficialmente il suo percorso solista alla scena nazionale, evidenziandone delicatezza e caratura vocale -, torna nei digital store con “Habiba” (distr. ADA Music Italy), un’ammaliante poesia in musica che mette in luce l’eclettismo della sua Arte e la trasversalità della sua penna.
Il brano, una meravigliosa commistione di lingue, culture e sonorità, rappresenta il punto d’unione tra le due lucenti anime dell’artista, armonizzando, in un concentrato di ritmo e sensualità, i colori, i profumi e i suoni orientali, all’emozionalità espressiva e alla minuzia testuale tipicamente italiane.
Una fusione musicale che attraversa la dimensione uditiva per sfiorare, avvolgere e corroborare tutti i sensi, il connubio perfetto tra seduzione, idillio, amore e magnetismo, incorniciato dalla freschezza e dalla ballabilità a cui ci invita la stagione più calda dell’anno, per un brano up-tempo che cattura e galvanizza sin dal primo ascolto.
«”Habiba” – spiega Osso – è il ponte tra la mia terra d’origine, l’Africa, e il Paese in cui sono nato e cresciuto, l’Italia. In questo pezzo ho inserito tutto ciò che sono, fondendo suggestive melodie arabe afrizzanti tocchi di elettronica occidentali».
Il fascino delle incantate e misteriose terre nordafricane si intreccia all’enfasi e alla passionalità spiccatamente europee, in un pezzo che parla d’amore, ma anche di libertà, libertà di amare, libertà di esprimersi, il tutto impreziosito dall’allure raffinata di Osso, un artista versatile e sensibile che attraverso una vocalità unica, un fraseggio fortemente distintivo ed una notevolecapacità comunicativa, continua a tracciare il suo personalissimo itinerario nell’universo discografico nostrano e nel cuore degli ascoltatori, con la sensibilità, il carisma e la finezza di chi fa dell’unione e della multiculturalità un arricchimento a tutto campo, in grado di integrare e avvalorare le esperienze e il patrimonio socio-culturale di ogni singola etnia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Monday 11 July 2022
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI