TRAMO - LA GRINTA DI “FAI IL BRAVO”
27 November 2021
di Elisa Serrani
Barre graffianti, rime taglienti e scratch dal forte richiamo Old School, uniti ad un’attitudine fresca e contemporanea, sono gli elementi principali di “Fai il bravo” (Puff Records), il singolo d’esordio del poliedrico e brillante rapper meneghino Tramo, in featuring con Pepito Rella.
Prodotto dal destro ed esperto tocco di MasterMaind, tra i compositori e producer più apprezzati del panorama Hip Hop ed Elettronico italiano (già per Fabri Fibra, Baby K, Two Fingerz, Jamil e molti altri), “Fai il bravo” suona come un monito dal nostalgico sapore back in the days, in grado di miscelare sonorità dei primi 2000 ad atmosfere tipiche della scena odierna, coinvolgendo così gli appassionati di ogni fascia d’età.
Impreziosito dalla partecipazione di Pepito Rella, il brano evidenzia la grinta, la tecnica e l’abilità nel rap-game del giovane Tramo che, cresciuto nei sobborghi della città Ambrosiana, tra rime, beat ed i primi testi inediti scritti a soli 10 anni, si presenta al pubblico senza filtri e con un’identità e un’impronta stilistica volutamente non delineate e proprio per questo ben definite, lontane dall’autocelebrazione e affini solo alle emozioni, autentiche e pure, che scaturiscono nello stesso artista durante la fase creativa o poco prima di varcare la soglia dello studio di registrazione.
Grazie a questa armoniosa e riuscita convergenza tra ieri e oggi, ad un’abilità narrativa chiara e d’impatto e ad una trasversalità degna di nota che gli consente di spaziare con facilità e classe tra generi e mood differenti, Tramo dimostra di avere tutte le carte in regola per scrivere, con il tratto dell’emozione e della verità, la sua storia, in maniera semplice, nitida e diretta, conquistando gli ascoltatori e centrando il suo obiettivo, quello di trasporre in musica ogni sfumatura del camaleontico arcobaleno del sentire umano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Saturday 27 November 2021
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- Il Natale vintage di East Market torna domenica 17 dicembre 11/12/2023 | CURIOSITA'
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche di “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia