PANDEMIA - RISORSE PER LA CRISI ECONOMICA
20 March 2021
di Pamela Giampino
Ristori, CNA Trapani: “La Regione faccia la sua parte, invece di scaricare le responsabilità solo sul governo nazionale”
Si accelerino i tempi per l’approvazione della Finanziaria regionale, e la Regione si preoccupi soprattutto di destinare le giuste somme alle imprese fortemente danneggiate dalle restrizioni.
Lo chiede, facendo in particolare riferimento a tutto il comparto agroalimentare - la CNA Trapani, che già un mese fa circa, insieme agli altri organi territoriali CNA della Sicilia, aveva illustrato agli amministratori locali il documento “Piattaforma filiera agroalimentare, Sicilia next 2021”, una proposta operativa di sostegno e rilancio dell’intero comparto agroalimentare redatta minuziosamente da CNA Sicilia, che a sua volta lo aveva presentato al governo regionale.
“Ad un mese dall’incontro di CNA Sicilia con il Presidente Musumeci- dichiara Francesco Cicala, segretario provinciale CNA Trapani - i tantissimi imprenditori siciliani del comparto agroalimentare, da quelli che producono materie prime ai ristoratori, sono ancora abbandonati a loro stessi. Abbiamo trovato il favore e il sostegno degli amministratori locali, ma - nonostante ciò - la Regione sembra non capire la situazione disperata dell’imprenditoria siciliana”.
Alla redazione del documento “Piattaforma filiera agroalimentare, Sicilia next 2021”, che individua in maniera precisa una serie di interventi a carattere regionale e provinciale per favorire la protezione e la ricostruzione dell’economia dell’agroalimentare in Sicilia, hanno infatti contribuito anche alcuni Sindaci siciliani. E molti amministratori locali, su invito di CNA, hanno anche prodotto diversi atti deliberativi per sollecitare gli interventi della Regione.
Ma, di fatto, spiega Cicala, “ad oggi nessuna delle nostre proposte è stata effettivamente presa in considerazione dagli amministratori regionali, e la situazione è diventata insostenibile: molte imprese siciliane non riapriranno più”.
“Ancora una volta - conclude il segretario provinciale CNA - ci facciamo portavoce del grido di aiuto degli imprenditori tutti del nostro territorio. Invece di scaricare tutte le responsabilità sul governo nazionale, la Regione faccia la sua parte: si attivi per recepire ed individuare le risorse da destinare alla categorie produttive maggiormente danneggiate, e consideri questi ristori una necessaria priorità nella manovra finanziaria”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino | Saturday 20 March 2021
Ultimi diari
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Il Como dalle origini alle prime sfide col Palermo 10/05/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Musica e autismo - Perché le sette note sono la miglior medicina dell’anima 09/05/2022 | Medici e medicanti di Vittorio Esperia
- Fioly Bocca - “Quando la montagna era nostra” 05/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- Il 3 e 4 giugno, nei giardini della casa Valdese di Vallecrosia (IM), torna WINEAROUND IN RIVIERA. Tra le 350 etichette in degustazione da tutta Italia, la Liguria e il Piemonte saranno protagoniste dell'evento. 18/05/2022 | EVENTI
- “LA PANTERA DELLE NEVI” - Il docu film con la colonna sonora originale di Warren Ellis con Nick Cave in anteprima venerdì 20 maggio al SALONE DEL LIBRO 18/05/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- DOJA CAT - È uscito "VEGAS", il brano farà parte della colonna sonora del film "ELVIS" di Baz Luhrmann 18/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- OMOFOBIA - NO ALLE DISCRIMINAZIONI 17/05/2022 | DIBATTITI E OPINIONI
- EAST MARKET - VINTAGE ALLA MILANESE 17/05/2022 | EVENTI
- VELA LATINA - GARE NELLO STAGNONE DI MARSALA 16/05/2022 | EVENTI