MILANO MUSIC WEEK 2022: dal 21 al 27 novembre torna a Milano la settimana più attesa della musica italiana! È disponibile online il modulo per proporre il proprio evento
05 August 2022
Si svolgerà a Milano dal 21 al 27 novembre la sesta edizione della MILANO MUSIC WEEK 2022, una settimana di concerti, dj set, interviste con gli artisti, panel, workshop, incontri e appuntamenti speciali, che ogni anno attira ospiti internazionali e pubblico da tutta Italia.
Milano Music Week ogni anno unisce i principali attori della filiera - artisti, autori, case discografiche, editori, centri di formazione, promoter, associazioni musicali, operatori, tecnici - mettendo al centro temi attuali e scenari futuri.
Per candidarsi ad essere inseriti nel calendario di appuntamenti dedicati al mondo della musica, è possibile proporre il proprio evento/appuntamento compilando il modulo online, attivo fino al 30 settembre: https://www.milanomusicweek.it/proponi.
Le proposte devono essere complete di nome dell'organizzatore, titolo evento/nome band, data e ora, location, modalità di accesso.
Milano Music Week negli anni ha ospitato artisti italiani ed internazionali del calibro di Ed Sheeran, Trevor Horn, Greta Van Fleet e tantissimi altri. Si è contraddistinta per i suoi workshop formativi e panel lungimiranti, con professionisti delle più importanti aziende di tutto il mondo, e per la sinergia con cui ha collaborato con le realtà attive sul territorio.
Il cartellone dell’ultima edizione ha visto ben 200 appuntamenti con 500 tra artisti e addetti ai lavori, coinvolti in 70 club e luoghi di Milano.
Milano Music Week 2022 è promossa e fortemente voluta da Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, ASSOMUSICA, FIMI, NUOVOIMAIE e SIAE.
L'organizzazione della Milano Music Week è affidata anche quest'anno alla Fondazione Italia Music Lab, nuovo hub nato da un’idea di SIAE per il sostegno ai giovani music creator italiani.
Partecipano in qualità di partner storici A.F.I. Associazione Fonografici Italiani, PMI Produttori Musicali Indipendenti, SCF e KeepOn LIVE.
Anche per questa edizione, Linecheck - Music Meeting and Festival sarà main content partner della Milano Music Week.
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini | Friday 05 August 2022
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche di “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- A TERRASINI L’ALBERO DI NATALE È ROSA 09/12/2023 | CURIOSITA'