QUELLE SALE BUIE CHIAMATE CINEMA
21 December 2021
di Giuseppe Messina
“Al cinema di paese”, a Brescia la mostra che celebra le storiche sale cinematografiche di provincia
“Al cinema di paese” è il titolo della mostra dedicata alle sale cinematografiche di Gardone Val Trompia (Brescia), in programma dal 23 dicembre fino al 2 febbraio presso la Sala Civica cittadina.
L’esposizione con oltre 100 locandine, manifesti e fotobuste, ripercorrerà la storia dei cinema Beretta, San Filippo e Super, che tra gli Anni ’50 e gli Anni ’80 hanno animato la vita sociale e culturale gardonese e dei paesi confinanti. Come in molti altri paesi delle province italiane, il cinema non era solo arte o un luogo in cui andare a vedere un film. Il cinema era uno dei centri di aggregazione della comunità, in cui socializzare nel buio della sala, fumare la prima sigaretta, baciarsi, ma anche evadere dalla provincia ed immaginare il mondo fuori.
Il progetto realizzato dall’Associazione Cantieri Innovazione ha selezionato i pezzi della mostra tra oltre 250 titoli e oltre 2000 locandine salvate dalla demolizione del cinema Beretta, con l’obiettivo di esplorare la memoria della comunità locale circa il vissuto delle sale dell’epoca. Poliziotteschi, film d’azione americani, le commedie di Bud Spencer e Terence Hill, film dell’orrore, commedie sexy all’italiana, ma anche film a luci rosse. Titoli che parlano dell’Italia di quegli anni e delle comunità di provincia.
Uno spaccato sociale e culturale che attraversa diverse generazioni e passa per titoli come il cult movie “Serpico” del 1973 con protagonista un giovane Al Pacino, “Squadra antitruffa” di Bruno Corbucci del 1977 con Tomas Milian diventato celebre con il personaggio Er Monnezza oppure l’iconica pellicola “La soldatessa alla visita militare” con la provocante Edwige Fenech. Un ritorno al paese che in passato era il centro della vita delle comunità, oggi completamente trasformato, dove però è ancora possibile andare al cinema nell’unica sala rimasta attiva nella frazione di Inzino.
La mostra anticipa il secondo appuntamento del progetto che prevende una rassegna cinematografica con la proiezione gratuita dei film “Gli uccelli” di Alfred Hitchcock del 1963 (12 gennaio), “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone del 1964 (19 gennaio), per finire con “Amici miei” di Mario Monicelli del 1975 (2 febbraio) presso il cinema di Inzino alle 20.30.
“Al cinema di paese” è organizzato con il contributo della Città di Gardone VT e il patrocinio della Comunità Montana della Valle Trompia.
giovedì 23 dicembre
ore 20.30
Sala Civica
Via Alessandro Volta, 25 - Gardone Val Trompia (BS)
Ingresso libero
Orari e informazioni 3334610941
L'evento è regolato nel rispetto delle normative vigenti in materia di COVID-19.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini | Tuesday 21 December 2021
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI