“LENZUOLA D’ARTE” - LA TRADIZIONE DEI PANNI STESI
27 August 2023
Il borgo antico del Comune di Eboli ma anche il meraviglioso borgo medievale del Comune di Ispani, nel cuore del Cilento, fino al prossimo 21 settembre 2023 continuano ad ospitare tra colori, tecniche e installazioni la collettiva d’arte organizzata e ideata dall’omonima associazione “Lenzuola d’Arte”, con Gerardo Bisogni ed Enrico Visconti.
L’installazione che coniuga la tradizione mediterranea dei "panni stesi" con l'arte, infatti, nasce osservando come i panni stesi tra balconi, tipicamente in uso nei centri storici del sud Italia sono allegoricamente dei ponti verso l'altro, mani tese verso il prossimo, accoglienza e unione.
A Eboli sono 170 le opere esposte tra Corso Garibaldi, Porta Santa Caterina, Corso Umberto I e Piazza San Nicola fino ad arrivare a Piazza Porta Dogana. Anche le sale del ManES, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele ospitano un lenzuolo d’arte che affascina ed incanta come le opere preziose che custodisce.
A Ispani, invece, tutto il borgo è allestito con circa 60 opere in mostra per altrettanti singoli progetti d’arte che intrecciano colori, forme, progetti e messaggi di pace e di speranza.
La collettiva a Eboli gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Eboli e del grande supporto, umano e professionale, della direzione del Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele.
Ad Ispani, invece, l’evento gode del patrocinio del Comune di Ispani, l’organizzazione di Ispani Inn Resort e La cantinella sul mare e la direzione artistica di Lenzuola d’Arte - Associazione Artistica.
“Lenzuola d'Arte è una grande installazione a cielo aperto, dove la pluralità dei contenuti e degli stili pittorici, valorizzano un ambiente già di suo ricco di storia e fascino, ponendosi in dialogo anche con doni e capricci atmosferici che, tra delicate luci mattutine e soffusi bagliori dell'imbrunire, tra brezze leggere e venti bizzosi, sapranno ulteriormente impreziosire questi atipici teleri, inventando inattese cromie e scolpendo forme nuove e sempre nascenti nel vento”.
Lenzuola d’Arte - Ufficio stampa e comunicazione
Inchiostro – idee e comunicazione
347 6730309
inchiostrocomunicazione@gmail.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE