“MOZZICHI D'ITALIA” - Un viaggio nel bel (e buon) Paese tra Chef e aperitivi stellati
24 April 2024
di Maria Romana Barraco
La location è quella del Lumen Cocktails & Cuisine, il salotto romano dell'iconico hotel The St. Regis Rome, a due passi dalla storica Piazza della Repubblica. L'occasione, quella di un incontro. Anzi, più incontri. Lo Chef padrone di casa Francesco Donatelli che apre letteralmente la sua "dispensa" ad altri Chef amici stellati, per un viaggio gastronomico nel bel (e nel buon) Paese a colpi di "mozzichi", aperitivi e assaggi creativi tutti da scoprire e assaporare.
E' nata così la rassegna “Mozzichi d’Italia”, una formula d'aperitivo d’eccellenza che coinvolge grandi chef stellati e cuochi creativi da tutta Italia. Gli appuntamenti si svolgono presso La Credenza di Augusto, il laboratorio di cucina del Lumen, in alcune serate speciali appositamente organizzate per accogliere 13 illustri colleghi, veri professionisti dell’alta cucina italiana contemporanea, per dare la loro interpretazione dei “mozzichi”, gustosi bite da
accompagnare agli iconici drink & cocktails della nuova carta (interessantissima, ndr) firmata in collaborazione con il Jerry Thomas.
Gli chef, selezionati in collaborazione con ItaliaSquisita, la media company di riferimento per l’alta ristorazione italiana nel mondo, sono sempre presenti all'evento mettendo in mostra il loro “assaggio d’autore”, regalando nuove prospettive del gusto in un’atmosfera di altissimo rilievo.
Nel mese di aprile, l'ultimo che vede ancora svolgersi questa edizione della rassegna, vede protagonisti Cristiano Tomei da Lucca , Walter Musco da Roma, Carlotta Delicato da Contigliano e Katia Maccari da Chiusi.
“Mozzichi d’Italia” s’inserisce all’interno delle serate “Lumen Society”, format di intrattenimento all’insegna del bon vivre capitolino, accompagnato da dj-set e bite d’autore il martedì e cultori della miscelazione e guest bartender il giovedì.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'