“NATURALMENTE PIANOFORTE” - FESTIVAL RICCO
23 May 2021
di Vittorio Esperia
Dal 15 al 18 luglio si terrà a Pratovecchio Stia (AR) “NATURALMENTE PIANOFORTE”, la nuova edizione RESTART del festival, un'esperienza immersiva tra musica e natura negli scenari della valle del Casentino.
Quest’anno, come nelle passate edizioni, il festival coinvolgerà nuove location nei comuni vicini, estendendosi nella valle del Casentino: in apertura la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE (ingresso gratuito previa prenotazione), che suonerà giovedì 15 luglio alle 18.30 nello spazio antistante alla Chiesa della Foresteria della comunità Monastica di Camaldoli. Seguirà ANDREA MIRÒ (ingresso gratuito previa prenotazione) che si esibirà alle 20.00 presso la Fondazione Baracchi a Bibbiena nella cornice del tramonto mozzafiato del Casentino, mentre il 16 luglio alle 21.00 si terrà il recital di MONI OVADIA insieme a GIOVANNA FAMULARI (ingresso a pagamento) presso il suggestivo Quadrante del Santuario della Verna, luogo di culto e di pellegrinaggio francescano riconosciuto in tutto il mondo.
La nuova edizione sarà caratterizzata da una proposta musicale ricca e diversificata, che spazia dalla classica al jazz, senza dimenticare la musica sperimentale e le proposte dal taglio pop e cantautorale.
L’Associazione culturale ‘PratoVeteri’ di Pratovecchio Stia è l’organizzatore di “NATURALMENTE PIANOFORTE” (in collaborazione con il Comune e l’Ente Parco delle Foreste Casentinesi).
La kermesse pianistica biennale, con la Direzione Artistica di Enzo Gentile, vuole sviluppare un progetto di musica diffusa. Tra concerti, workshop, improvvisazioni di grandi professionisti e non. La valle del Casentino si riconferma come luogo perfetto per ospitare, riunire e far incontrare persone da tutta l’Italia, crocevia di artisti, appassionati di musica e di chi è alla ricerca di un'esperienza autentica immersa tra la natura incontaminata delle foreste, i castelli e i luoghi sacri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "INFERNO - OPERA ROCK" torna quest'estate dal vivo - Il suo autore e interprete FRANCESCO MARIA GALLO sabato 28 maggio riceverà un premio speciale a Strongoli (KR) 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia