Cala Gonone Jazz Festival con brio
30 July 2016
di Roberto Dall'Acqua
Un luglio di fuoco, non solo atmosferico, è quello organizzato dalla tenace "Associazione Intermezzo Nuoro" che - dopo una lunga stagione di eventi artistici - arriva a suggellare i suoi impegni organizzativi con la sua manifestazione più rappresentativa e longeva, il "Cala Gonone Jazz Festival", arrivato alla sua 29esima edizione. Panorama ricco d'interpreti che compongono un vetrina di primordine sia per il ricercato palinsesto, sia per capacità di esaltare, nelle differenti sezioni proposte, peculiarità e particolarità delle esibizioni che, attraverso la musica, magnificano la tutela del territorio, della cultura e delle tradizioni. Le tre sedi impiegate per i concerti si riconfermano, ancora una volta, come i luoghi dell’anima del festival: le Grotte del Bue Marino, con il suggestivo auditorium e un fascino ancestrale, per gli spettacoli della mattina; l’Acquario alla sera, dove il panorama del golfo di Orosei si concilia con le degustazioni dei prodotti tipici dorgalesi e lega la musica ai sensi, fino ad arrivare al gran finale al Teatro Comunale di Cala Gonone, dove i grandi spettacoli sono di casa. Il filo dei colori raccorda gli aspetti precipui del festival che vive della linfa vitale di un entusiasmo inestinguibile, una fiamma viva che non svanisce nelle difficoltà ma anzi si forgia nella musica e nel continuo rinnovamento. Provetta ospitalità e supporto delle istituzioni locali, costituiscono, inoltre, un prezioso valore aggiunto di questo affascinante processo che coinvolge anche gli ospiti del "Cala Gonone Jazz Festival" e dà loro la possibilità di conoscere le potenzialità e il fermento che si vive nell'isola, consolidando delle preziose relazioni. Yellows Jackets inaugurano l'evento al Teatro Comunale mercoledì 27 luglio e la sera seguente Bill Evans Band. Venerdì appuntamento con Mauro Sigura Quartet, e gran finale sabato con Michael Blake Quartet. Ogni rappresentazione va in scena alle 22 ma, a condire il "Cala Gonone Jazz Festival" c'è la mostra di foto "No flash please!", con le immagini di Gino Crisponi e la personale di pittura di Gina Tondo e mario Fois; le degustazioni - All'Acquario alle ore 19 - di prodotti tipici a chilometro zero, allietate da Nicola Agus e Alessia Sanna (giovedì) o dal trio Mum (venerdì). Sabato, invece, programma dedicato ai più piccoli con "Serenate per madri e battipanni" di Guzzetti Ensemble, Abate e Saba. Ricordo che '"Associazione Intermezzo Nuoro" crea eventi concertistici sardi e altre forme di produzione culturale come la letteratura e le arti visive; due settori coltivati con affezione e dedizione. La realizzazione del festival ha avuto il contributo di: Assessorato Regionale dello spettacolo e Beni Culturali, Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, il Comune di Dorgali; la Fondazione di Sardegna; La Cantina e il Caseificio di Dorgali, il Nuovo Consorzio Trasporti Marittimi, i responsabili per la gestione delle Grotte del Bue Marino e l’Acquario di Calagonone. <<I primi diciotto anni - afferma Giuseppe Giordano, presidente e direttore artistico di sono stati fantastici, anche perché le manifestazioni musicali erano poche. Poi sono aumentate di numero e, quindi, è cresciuta la competizione - che io reputo sana - tra tantissime associazioni, con una miriadedi organismi e quindi, dal punto di vista regionale è difficile competere, avere pubblicità, finanziamenti, visibilità>>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini