Carni di qualità, mangiare informati

06 October 2025

Food & Economia: la firma del primo "PATTO DI CONOSCENZA" italiano sulle CARNI di qualità

Tutto pronto per la seconda edizione della convention internazionale - ideata da Antonino Campanella, Mauro Romanelli e Michele Ruschioni - incentrata sulla formazione e la cultura gastronomica nel mondo delle carni

“In principio era il Verbo. E il Verbo si fece carne”. Qui non si parla di Sacre scritture, ma della “sacralità” del mangiare bene, informati, consapevoli. E se da un lato è molto positivo che negli ultimi anni ciò sia diventato preponderante quando si va al supermercato, o si sceglie un ristorante, dall’altro molto spesso si rischia di cadere in un sacco di “trappole” che nulla hanno a che vedere con il cibo e la sua importanza, ma quasi sempre sono legate a fattori economici, disinformazione e tendenze.

Lo sanno bene Antonino “Gino” Campanella, Mauro Romanelli e Michele Ruschioni - professionisti del panorama gastronomico, con competenze specifiche nel settore - che nel 2024 hanno dato vita alla Meat Advisor Convention, la prima conferenza interamente dedicata alla carne. Un momento di confronto e di incontro fra professionisti, buyer, imprenditori, per approfondire i temi legati a uno degli alimenti che fin dalla notte dei tempi fa parte della nostra piramide alimentare, e che forse più di ogni altro negli ultimi anni è stato immotivatamente messo alla berlina.

Lunedì 17 novembre lo spazio polifunzionale Nü Doganae - ad appena un chilometro di distanza dall’aeroporto di Catania-Fontanarossa - si trasforma per un giorno in osservatorio permanente sulla materia prima più discussa, e meno conosciuta, delle tavole italiane. La Meat Advisor Convention non è una fiera, non è un festival, e non è un corso: è il luogo in cui la parola “carne” recupera un lessico tecnico, culturale e sensoriale prima d’ora riservato a pochissimi addetti ai lavori.

ALIMENTAZIONE E BUSINESS: A CATANIA SI FIRMA IL PRIMO "PATTO DI CONOSCENZA" ITALIANO SULLE CARNI DI QUALITA'Il mercato della carne in Italia si conferma un comparto centrale dell’industria agroalimentare, con una filiera che genera un valore di produzione agricola di 12,8 miliardi di euro (19% del totale), un fatturato industriale da 28,5 miliardi di euro e oltre 63.000 occupati. Il settore attraversa un periodo di trasformazione, segnato da una leggera flessione dei consumi totali (-2% pro capite) ma anche da una maggiore attenzione a qualità e sostenibilità, con una crescita delle carni certificate DOP/IGP del 5,3%.

I ristoratori segnalano una crescente domanda di “storie” da raccontare a tavola: razze, allevamenti (intensivo, estensivo o protetto), alimentazione (grain o grass fed). Del resto, tre sono i fattori chiave nei consumi: provenienza, prezzo e sostenibilità; l’85% degli italiani attribuisce a quest’ultimo fattore un ruolo centrale nelle proprie scelte di acquisto. La filiera ha risposto con informazioni frammentarie; la sala e la cucina, invece, richiedono competenze sistematiche. Da qui la necessità di una figura nuova, il “Meat Advisor”, il cui ruolo tecnico lo pone quale tramite fra produttore, chef e cliente finale nella valorizzazione della carne.

COME NASCE IL PROGETTOUn evento formativo, il primo di questo genere in Italia, sul mondo delle carni a 360 gradi. Un'occasione unica per ampliare le proprie conoscenze, in un format che rimanda alle conferenze d’Oltreoceano, ma con il calore e le competenze dei player italiani, a cominciare dai tre ideatori del progetto. 

Antonino Campanella, alias Gino Meat broker, proviene da una famiglia di macellai ed è uno specialista sul mercato delle carni e di tutte le sue opportunità di business. Lavora sulla crescita di steakhouse e macellerie, con attività di consulenza e formazione.

Mauro Romanelli, direttore commerciale della Mancini Market, azienda leader nel settore delle attrezzature enogastronomiche, è il punto di riferimento per chef, ristoratori e specialisti della carne, guidandoli nella scelta dei macchinari migliori e più performanti.

Michele Ruschioni, giornalista professionista e founder di BraciamiAncora, magazine online dedicato al settore carne, è stato il primo youtuber italiano del mondo food a raccontare “Il lato saporito della vita”, sempre alla scoperta di realtà di eccellenza e novità succulente. 

Il sodalizio fra i tre esperti prende corpo con questo progetto, che vanta il patrocinio della Federcarni Catania. Un evento che nella prima edizione ha registrato oltre 200 operatori del settore. La presenza di professionisti provenienti da tutta Italia - oltre che da Malta, Repubblica Ceca e Albania - ha confermato l’interesse verso qualità, tecniche di produzione e comunicazione, evidenziando la voglia di partecipare a momenti di condivisione dove mettere a sistema competenze, innovazioni e strategie per il futuro della filiera.

 

MEAT ADVISOR CONVENTION 2025Ancora più vasto e ricco di novità è il programma di questa seconda edizione, con un focus sulla gestione manageriale e la crescita individuale. Affronteranno questi temi il “commercialista divergente” Francesco Cardone, titolare della società di consulenza Imprefocus, e Gianluca Lo Stimolo, CEO di Stand Out; esperto di Personal Branding, Lo Stimolo di recente ha pubblicato Nomea - Il codice della fama (ed. Mondadori), che verrà presentato durante la serata, un libro in cui l’autore condivide le strategie per distinguersi nel proprio ambito, fare carriera ed essere riconosciuti in un panorama competitivo e in continua evoluzione. 

Sul palco saliranno - oltre ai tre founder della convention - il professor Vincenzo Chiofalo, veterinario di fama internazionale e professore universitario; la dottoressa Susanna Bramante, divulgatrice scientifica, esperta su alimentazione, carne e sostenibilità. E ancora Gianni Giardina macellaio siciliano due volte campione del mondo del disosso; la chef e consulente Paola Marsella, specializzata in start-up di steakhouse e ristoranti. Non mancheranno le testimonianze degli imprenditori, storie di successo e consigli pratici da chi vive il mondo della ristorazione e della carne, ogni giorno; e con il meat influencer Alessandro Bruno si potrà assistere al “dietro le quinte”, tra backstage e interviste esclusive ai vari ospiti. 

 E a cena ecco “I Signori della Carne”

Momento clou dell’evento, la “Meat Night”, una serata esclusiva riservata agli ospiti con pacchetto Gold e Pro, dove i partecipanti potranno vivere un momento di gusto mentre sviluppano il proprio network personale. Non una semplice cena, ma un evento nell’evento: il palco si trasformerà in uno studio live grazie al talk show “I Signori della Carne”, condotto da Michele Ruschioni. Un format inedito, dove le vere rockstar sono tra il pubblico: imprenditori, chef, professionisti, macellai, ristoratori. Storie vere, visioni audaci, idee nate sul campo. Michele darà voce alle storie più interessanti e coraggiose del settore. E a seguire musica e DJ set, mentre si sviluppa il proprio network personale creando nuove connessioni con esperti del settore provenienti da tutta Italia.

Spazio nel corso della serata alla presentazione del libro di Gianluca Lo Stimolo, e all’ultima fatica letteraria di Michele Ruschioni: Storia della bistecca - dall’uomo di Neanderthal a Salt Bae (ed. Braciamiancora). In questo libro, il fondatore di Braciamiancora compie un viaggio attraverso i millenni - con ricerche e approfondimenti storici, aneddoti, curiosità, e un pizzico d’ironia - per ripercorrere l’evoluzione del genere umano e, parallelamente, le trasformazioni nella gastronomia e nel rapporto dell’uomo con la carne. I partecipanti riceveranno inoltre un attestato e la possibilità di prenotare call individuali di approfondimento con un relatore a scelta (pacchetto Pro), oltre ad accedere a una newsletter tecnica trimestrale curata dal comitato scientifico dell’evento.

Meat Advisor Convention

Lunedì 17 novembre, dalle ore 9 alle 17 (registrazione dalle ore 8:30). Spazio polifunzionale Nü Doganae, via Cardinale Dusmet, 2 (Catania). https://meatadvisorconvention.it/

di Vittorio Esperia 

Foto e video liberi da copyright

© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it

News » EVENTI - Sede: Nazionale | Monday 06 October 2025