Elisa, Daniele Silvestri, Coma Cose e tanti altri: tutto pronto per EOLIE MUSIC FEST
13 March 2024
di Maria Romana Barraco
Salina, Lipari, Panarea. Le isole vulcaniche più belle e maestose fanno da sfondo a un grande evento di musica e arte. Torna anche quest’anno EOLIE MUSIC FEST, la nuova edizione della manifestazione che si prepara ad accogliere dal 4 al 7 luglio 2024 una magica proposta artistica avvolta dal suggestivo scenario delle Isole Eolie.
Si tratta di un evento unico nel suo genere, che permette agli spettatori di godere di grande musica live e di performance artistiche innovative immersi in uno scenario naturale senza paragoni. Quest’anno oltre a Salina e Lipari, due delle Isole protagoniste nelle scorse edizioni, anche Panarea ospiterà alcuni tra gli imperdibili appuntamenti del festival.
L’edizione 2024 di Eolie Music Fest porterà con sé grandi novità, tra concerti dei grandi protagonisti della musica italiana e appuntamenti artistici da non perdere. Nelle prossime settimane sarà svelato un ricco cartellone, celebrativo di tante espressioni artistiche, che prenderà vita grazie alla nuova produzione del Festival a cura di 2 Changing Art, alla direzione della comunicazione e alla produzione esecutiva di William Blake, con la confermata direzione artistica musicale di Samuel Romano.
Eolie Music Fest è una grande esperienza sensoriale: suoni, immagini, il profumo del mare e dei paesaggi incredibili eoliani rendono i 4 giorni di festival davvero unici. Performance intime, pensate esclusivamente per l’occasione, coloreranno le giornate del festival scandite dai live degli artisti che si esibiranno nelle baie di fronte alle Isole, proponendo set immersi nel blu del mar Tirreno meridionale e incorniciati dai caldi colori dei tramonti di inizio estate. Tra coloro che hanno preso parte alle precedenti edizioni, anche Elisa, La Rappresentate di Lista, Clementino, Motta, Daniele Silvestri, Coma_Cose, Mannarino, Nu Genea, Willie Peyote, Ensi... e quest’anno la magia si rinnova!
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 18/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE
- “Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII”, il film 15/04/2025 | CINEMATOGRAFANDO
- Alteria, travolgente rock 14/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 13/04/2025 | LETTERE D'AMORE