EUROVISION SONG CONTEST - GLI ULTIMI ANNI
08 May 2020
di Roberto Dall'Acqua
Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) proporrà il “best of” di ciascuna delle ultime quatto finali dell’Eurovision Song Contest, quelle trasmesse dal 2016 al 2019.
Quattro seconde serate durante la settimana che porterà all'evento speciale “Eurovision: Europe shine a light” che Rai4 trasmetterà sabato 16 maggio alle 21.00 con il commento di Ema Stokholma e Gino Castaldo.
Si parte domenica 10 maggio alle 23.30 con l’edizione del 2016. L’Eurovision Song Contest, dopo il successo di pubblico del 2015 su Rai2, torna l’anno successivo su Rai1 che trasmette la finale della 61ª edizione in diretta dalla Ericsson Globe Arena di Stoccolma. Francesca Michielin rappresenta l’Italia con “No degree of separation”, adattamento bi-lingue di “Nessun grado di separazione”. Seconda classificata a Sanremo partecipa all’evento dopo che gli Stadio, vincitori del Festival, hanno declinato l’invito dell’organizzazione.
Lunedì 11 maggio alle 22.50 sarà la volta dell’edizione del 2017. Francesco Gabbani con la sua hit “Occidentali’s karma” parte con il favore del pronostico per il 62° Eurovision Song Contest. A Kiev, in un periodo segnato da problemi diplomatici per la nazione organizzatrice, il cantante riesce a travolgere tutti con la sua musica fatta di allegria e tanta energia.
L’edizione del 2018 andrà in onda giovedì 14 alle 23.55. Dopo il successo sanremese, tocca ad Ermal Meta e Fabrizio Moro portare sul palco dell’Altice Arena di Lisbona, per la 63ª edizione della manifestazione canora, l’intensità e l’impegno sociale della loro “Non mi avete fatto niente”.
L’ultima finale, quella del 2019, andrà in onda venerdì alle23.35. Mahmood, dopo il duplice successo di Sanremo Giovani e del Festival 2019, è pronto a presentare “Soldi” alla platea europea. L’Expo di Tel Aviv in Israele ospita la 64ª edizione del concorso musicale.
rai.it/raipremium/ - facebook.com/raipremium/ - twitter.com/RaiPremium
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE