FABBRICA DE LA SGAGNOSA - RIAPRE LO SPIRIT DE MILANO
04 June 2020
di Roberto Dall'Acqua
Dopo settimane di lockdown, in cui SPIRIT DE MILAN ha continuato a far compagnia ai suoi avventori sui social attraverso vecchie e indimenticabili performance, finalmente da domani, venerdì 5 giugno, riapre la FABBRICA DE LA SGAGNOSA, il ristorante di cucina milanese che nasce nella gloriosa struttura delle Cristallerie Fratelli Livellara (via Bovisasca, 59, Milano).
L’atmosfera vintage tipica dello SPIRIT DE MILAN sarà gelosamente custodita all’interno dell’area food del locale, adibita ad hoc nel rispetto delle norme di sicurezza.
Una volta arrivati nella zona ristorante bisognerà aspettare che La Mariuccia o L’Ambroes vengano ad accogliervi e ad accompagnarvi al tavolo prenotato. Nelle serate particolarmente affollate, in cui c’è un pochino da aspettare, La Mariuccia vi farà accomodare ai tavolini per un aperitivo nell’attesa che il vostro tavolo sia pronto.
Il menù, ovviamente, comprende i piatti della tradizione milanese: cose semplici come quelle della nonna, cucinate con amore e con ingredienti selezionati.
La “Fabbrica de la Sgagnosa”, fino a che le disposizioni per l’emergenza Covid-19 non saranno revocate, è aperta sette giorni su sette dalle 18,30 all’1,00. È fortemente consigliata la prenotazione utilizzando il form online o chiamando il numero delle prenotazioni.
Prenotazioni cena: http://spiritdemilan.it/prenotazioni/
Numero attivo tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00, inviando anche un sms, 366 7215569.
Informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it
Inoltre, da sabato 6 giugno parte SPIRITOPHONO (www.spiritophono.it), la web radio vintage tutta milanese che accorcia le distanze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- F. T. SANDMAN E IL LIBRO DEL RAP CRIMINALE 28/05/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia