Festa dei migranti: dovere umano e cristiano
30 September 2016
di Giulia Licata
I City Angels, insieme al Comitato Milano Zona 8, hanno organizzato - domenica 2 ottobre al Palasharp di Milano a partire dalle ore 20 - una festa di solidarietà con i migranti ospiti della struttura milanese. Nelle parole del fondatore degli angeli cittadini il senso dell'iniziativa: <<L'accoglienza dei disperati è un dovere umano e cristiano - afferma Mario Furlan -. Non penalizza i molti italiani in difficoltà, ma serve ad evitare che i migranti arrivati qui vadano allo sbando, dormendo per strada e producendo degrado e insicurezza. Per quanti possono restare in Italia, la soluzione migliore è l'integrazione. Che passa attraverso la conoscenza della nostra lingua; il rispetto delle nostre leggi e dei nostri valori e il lavoro, che consente loro di mantenersi e di dare un contributo al Paese che li ospita>>. Il Comitato Milano Zona 8 Solidale, che affianca i City Angels nella festa ai migranti - è nato per sostenere l'accoglienza dei profughi nella caserma Montello e per mostrare, specialmente, il volto di una Milano aperta e solidale verso gli immigrati. Alla manifestazione - oltre ai suoni della Banda degli Ottoni - intervengono l'assessore ai Servizi Sociali, Pierfrancesco Majorino; il rettore della Biblioteca Ambrosiana, Monsignor Franco Buzzi e la madrina dei City Angels, Daniela Javarone. I milanesi che partecipano, se è una necessità dei loro cuori - portino beni utili ai migranti: abiti e biancheria intima da uomo, coperte, sacchi a pelo, prodotti per l'igiene personale (spazzolini, dentifrici, shampoo, bagno schiuma), cibo e bibite (soprattutto latte) a lunga conservazione, the in polvere o in bustine. L'appuntamento è fissato per domenica 2 ottobre alle ore 20.00 presso il Palasharp (MM1 Lampugnano), ma www.ilgiornaledelricordo.it ricorda che la generosità degli italiani - nei confronti dei migranti - si può manifestare anche mettendo in contatto con i I City Angels, i volontari di strada.
Per informazioni: City Angels, sede centrale di Milano - Tel.02 26809435
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE