FESTIVAL DI SANREMO - “I CONTI TORNANO”
29 May 2024
di Giada Coacci
Video da: https://www.raiplay.it/programmi/lavitaindiretta
Carlo Conti torna a Sanremo: confermato conduttore e direttore artistico per le edizioni 2025 e 2026
I primi dettagli del ritorno del conduttore toscano sul palco dell’Ariston: un nuovo regolamento e altre novità
“I conti tornano”. Ha annunciato così il Carlo Conti l’ufficializzazione della sua riconferma come conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo, durante una trasmissione del TG1. Dopo ben 7 anni dall’ultima edizione del 2017 e reduce dai grandi Baglioni e Amadeus, Carlo Conti tornerà trionfante sul prestigioso palco dell’Ariston per due anni consecutivi, 2025-2026.
La decisione di affidare nuovamente a Conti la direzione artistica e la conduzione del Festival è stata presa all'unanimità dai vertici della Rai, inclusi l'amministratore delegato Roberto Sergio e il direttore generale Giampaolo Rossi, in collaborazione con il direttore dell'intrattenimento prime time Marcello Ciannamea.
Entusiasta e fiducioso il conduttore ha confermato l’avvio dei lavori per l’edizione di Sanremo del prossimo 2025, promettendo un’edizione ricca di sorprese e novità, tra le quali un nuovo regolamento di cui non ha ancora svelato i dettagli. Si è inoltre dimostrato propenso a continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze musicali che da sempre vedono emergere artisti ora protagonisti della musica italiana e talvolta dello scenario internazionale.
Anche se l’Italia non ha ancora confermato la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest 2025, è probabile che il vincitore Festival di Sanremo 2025 avrà la possibilità di rappresentare il paese in Svizzera?.
Ancora nessuno spoiler su partecipanti, co-conduttori e ospiti, ma si prospettano due anni di musica, emozioni e momenti indimenticabili tipici della kermesse sanremese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE