LORENZO IL MAGNIFICO OSPITE A CASA SANREMO
08 February 2024
di Roberto Dall’Acqua
https://youtu.be/LHBItEQ65-k?feature=shared
La rassegna culturale multidisciplinare Il Magnifico - fondata e diretta da Leonardo Margarito, il cui nome è un omaggio a Lorenzo de’ Medici - è stata ospite di Casa Sanremo. Un felice momento per conoscere e valorizzare i nuovi talenti dell’arte e della cultura in riva all’Arno in un contesto internazionale.
“Sono stato ospite - puntualizza Leonardo Margarito - nel salotto culturale di Casa Sanremo dedicato ai writers, nel luogo dove avvengono le presentazioni di libri e delle rassegne culturali . È stata l’occasione per fare una panoramica del progetto Il Magnifico e spiegare come questo gruppo under 35 sta raccontando Firenze con un’attenzione all’ambito culturale: dal cinema all’arte”.
Il festival Il Magnifico, giunto quest’anno alla terza edizione, si propone di condensare “le straordinarie virtù e il carisma del personaggio” sottolinea il fondatore. L’obiettivo è raccontare Firenze guardando al passato ma senza dimenticare il futuro attraverso visite guidate, presentazioni e un podcast realizzato dallo staff under 35.
Appuntamento centrale della rassegna culturale multidisciplinare è la premiazione di giovani talenti, nazionali ed internazionali. Ai premiati va un cadeau realizzato dalla storica Bottega orafa di Paolo Penko.
Tra i premiati dell’edizione 2023: Aurora Ruffino, attrice di numerose fiction di successo; Camilla Cerulli, ballerina Solista del Teatro alla Scala di Milano, Luigi Strangis cantautore vincitore di Amici 21.
A Casa Sanremo 2024, Leonardo Margarito e Sara Innocenti - nota sui social come Sarasflorence - hanno premiato il presidente del Consorzio Gruppo Eventi, Vincenzo Russolillo; a lui il premio realizzato dalla bottega di Paolo Penko.
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Google testa la "Modalità AI", addio al tasto "Mi sento fortunato" 21/05/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Area 51, la nuova via del pop 20/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ludopatia, azzardare o giocare? 19/05/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Claudio Sanfilippo, fine crogiolo di scrittore 18/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Gaja Pizzi, autentico pop 17/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Cannes new look, no eccessi più eleganza ragionata 16/05/2025 | FESTIVAL