LORENZO IL MAGNIFICO OSPITE A CASA SANREMO
08 February 2024
di Roberto Dall’Acqua
https://youtu.be/LHBItEQ65-k?feature=shared
La rassegna culturale multidisciplinare Il Magnifico - fondata e diretta da Leonardo Margarito, il cui nome è un omaggio a Lorenzo de’ Medici - è stata ospite di Casa Sanremo. Un felice momento per conoscere e valorizzare i nuovi talenti dell’arte e della cultura in riva all’Arno in un contesto internazionale.
“Sono stato ospite - puntualizza Leonardo Margarito - nel salotto culturale di Casa Sanremo dedicato ai writers, nel luogo dove avvengono le presentazioni di libri e delle rassegne culturali . È stata l’occasione per fare una panoramica del progetto Il Magnifico e spiegare come questo gruppo under 35 sta raccontando Firenze con un’attenzione all’ambito culturale: dal cinema all’arte”.
Il festival Il Magnifico, giunto quest’anno alla terza edizione, si propone di condensare “le straordinarie virtù e il carisma del personaggio” sottolinea il fondatore. L’obiettivo è raccontare Firenze guardando al passato ma senza dimenticare il futuro attraverso visite guidate, presentazioni e un podcast realizzato dallo staff under 35.
Appuntamento centrale della rassegna culturale multidisciplinare è la premiazione di giovani talenti, nazionali ed internazionali. Ai premiati va un cadeau realizzato dalla storica Bottega orafa di Paolo Penko.
Tra i premiati dell’edizione 2023: Aurora Ruffino, attrice di numerose fiction di successo; Camilla Cerulli, ballerina Solista del Teatro alla Scala di Milano, Luigi Strangis cantautore vincitore di Amici 21.
A Casa Sanremo 2024, Leonardo Margarito e Sara Innocenti - nota sui social come Sarasflorence - hanno premiato il presidente del Consorzio Gruppo Eventi, Vincenzo Russolillo; a lui il premio realizzato dalla bottega di Paolo Penko.
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE