M'ILLUMINO... DI MENO
24 February 2017
di Paolo Brundu
Venerdì 24 Febbraio è la giornata di “M'illumino... di meno”, un grande evento ideato nel 2005 dalla trasmissione “Caterpillar A.M.” di Radio Due e giunto alla sua 13esima edizione. Per un'ora, dalle 20:30 alle 21:30, in tutto il mondo si spegneranno le luci dei più importanti monumenti architettonici. Ciò a sensibilizzare la cittadinanza, le istituzioni, le scuole, i cittadini, le aziende, le associazioni e i Comuni alla cultura del risparmio energetico, contro qualsiasi spreco.
Negli anni questa iniziativa ha avuto un effetto “virale”, diffondendosi ben presto in tutto il mondo. Sono tantissime le iniziative svoltesi nel corso degli anni: l'allenamento a lume di candela di una squadra di volley, le visite ai musei con illuminazione naturale, lo spegnimento delle luci della Tour Eiffel e di tanti altri grandi monumenti. Quest'anno la trasmissione “Caterpillar” invita tutti a “CondiVivere”. Il sito della trasmissione spiega come, dando un passaggio in auto ai colleghi, organizzando una cena collettiva nel proprio condominio, aprendo la propria rete wireless ai vicini di casa e, in generale, condividendo le proprie risorse si compie un gesto concreto anti spreco e, altresì, si crea una vera e propria catena sociale.
A questa splendida iniziativa aderiscono anche le scuole, infatti, sempre nel sito della trasmissione si legge che: “Quest’anno al mondo della scuola e dell’infanzia proponiamo di giocare a immaginare un supereroe del risparmio energetico, e al mondo dello sport di mobilitarsi per il giorno di M’Illumino di Meno organizzando attività sportive di sensibilizzazione, perché l’energia più pulita è quella che produciamo noi muovendoci senza inquinare”.
Anche Orani parteciperà attivamente al progetto, infatti, alle 20,30, verranno spente le luci del Museo Nivola. In occasione di tale evento i visitatori, accompagnati da un suggestivo gioco di luci e ombre, potranno usufruire di una visita guidata notturna alla mostra temporanea “Dove Cade l'Ombra”, di Carolina Melis. Alla visita seguirà l'esibizione del Coro Femminile di Orani che, diretto dal maestro Sandro Pisanu, eseguirà alcuni brani del suo repertorio. Un grande evento a cui tutti siamo invitati a prendere parte. Sarà l’occasione giusta per condiVidere con gli altri, tutti assieme, le nostre emozioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- “NILO”, il nuovo brano del crooner e cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 30/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JAMIE - “NELLA MIA TESTA RMX” LA MERAVIGLIA DELLA VITA 29/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ERA505 - “BARRE” PAURA PER IL FUTURO 29/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare