NUORO SOFTBALL: FINE DI UN CICLO
11 September 2017
di Serenella Mele
Banco Sardegna Nuoro starters: 21/3b Fama; 54/2b D'Andrea; 55/1b Musitelli; 23/c Corbellini; 9/p Thomas Johnson; 8/dp Piras; 15/ss Zidda; 3/rf Gnani; 88/cf Corda; 5/lf Sini Elena. In gara quattro: 21/ss Fama, 9/cf Thomas Johnson; 8/3b Piras, 34/dp Pirisinu, 88/lf Corda, 24/p Brandino.
Taurus Old Parma starters: 15/ss Filler; 10/1b Gaita; 12/c Mazzoni; 24/dp Ghillani; 69/lf Mancini; 7/cf Contini; 5/rf Giovanardi; 67/3b Tagliavini; 13/2b Reverberi; 35/p Soumeru. In gara quattro: 15/2b Filler, 24/lf Ghillani, 69/cf Mancini, 35/dp Soumeru, 67/ss Tagliavini, 27/3b Slawitz, 22/p Mori.
Arbitro Capo: Raul Salgado Perez
Arbitro 1^ base: Gianluca Magnani
Arbitro 3^ base: Salvatore Biondillo
Il “Quadrifoglio” di Parma ha segnato la fine di un ciclo, forse, per il Banco di Sardegna Nuoro Softball, che conclude la sua sedicesima stagione consecutiva nella massima serie nazionale con due sconfitte e la retrocessione nella categoria inferiore.
In gara uno andavano subito in vantaggio le nuoresi, grazie ai singoli di Amanda Fama (che realizzava l’unico punto della formazione ospite) e Musitelli. Ma il Taurus Parma nel successivo attacco batteva facilmente i lanci di Noelle Johnson, e si portava sul 2-1, dilagando nei successivi innings, davanti ad una Nuoro Softball che appariva spenta ed incapace di reagire. Il finale, senza grandi sforzi, premiava il Parma con un perentorio 6-1, ed offriva su un piatto d’argento alla formazione di casa ottime possibilità di portare a casa la permanenza in ISL.
L’ultima gara ufficiale in Italian Softball League 2017 per il Banco di Sardegna era un’altra sconfitta, sia pure di misura. Un 3-2 segnato dalla pioggia, che ha visto le nuoresi andare in vantaggio nel primo inning: il doppio di Musitelli permetteva ad Amanda Fama di segnare il primo punto per il Banco, ma il primo inning era quasi la fotocopia di quello della gara precedente, col Parma che recuperava e si portava sul 2-1. Nel quarto inning ancora Fama era capace di realizzare un singolo, ma i successivi battitori non sfruttavano la gran battuta dell’americana; stessa sorte in seguito al doppio di Erika Piras, ed al singolo di Musitelli, che non portavano punti al Banco di Sardegna. Dopo oltre un’ora di stop a causa della pioggia, riprendeva il gioco ed il Taurus Parma senza troppi sforzi incrementava il suo vantaggio. In chiusura di gara il singolo di Erika Piras mandava a punto la giovanissima promessa del softball sardo, Giada Zidda, appena 15 anni. Forse un segno di speranza in una serata ed una stagione da dimenticare, che porta la Nuoro Softball nella categoria inferiore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Doneda, pittore del ‘600 lombardo 26/01/2025 | AdArte
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Sicurezza sul lavoro, esiste? 05/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Casa Sanremo.Bazr, compleanno al Festival 04/02/2025 | FESTIVAL
- Nausica, musica voce dell'anima 03/02/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Scugnizzi, operetta d’autore 02/02/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Gaza, ricostruzione senza pace 01/02/2025 | CRONACHE DI GUERRA
- Alexander nasce con la "camicia" 31/01/2025 | CURIOSITA'