OMBRE CANNIBALI SULLA TRAGEDIA DI GENOVA
15 August 2018
Foto di Carolina Polo
Testo di Marcello Vitale
Lo spunto, l'imput me lo da il ponte Morandi, il fatto tremendo di Genova, non doveva succedere, avrebbe potuto e dovuto essere evitata la carneficina di tante povere anime innocenti, chi andava in villeggiatura, chi ritornava a lavoro, chi. Si accerteranno colpe, responsabilità a iosa, che paghino duramente!, ma parlarne ora è riduttivo, parlare di calcoli di tenuta del cemento armato, di problemi idrogeologici, di fiumi imbracati, sepolti, di ignobili arricchimenti sulla pelle della gente, è riduttivo parlarne ora a botta calda, si rischia la burocrazia, e già ce n'è tanta, che commemora per mestiere, che fa propaganda, intanto è morto un bambino, forse altri, che me li stringo tutti al cuore come fossero miei figli, anzi sono figli, figli nostri di tanti italiani probi, onesti che ci sono, che vogliono risorgere, ritrovare il bel paese che è diventato brutto, penoso, dislocato per i ricchi pochi, miliardari che ci speculano. Basta con le ricette salvifiche che non salvano nessuno, ricette cartastraccia che truffano, ingannano, sono improbabili, ignoranti, che ci mettono l'uno contro l'altro in un tiro alla fune, chi tira più forte vince, e intanto la corda si spezza, si è spezzata e siamo rimasti col culo per terra. Dai, riprendiamoci il paese, correttamente, legalmente, emarginando i cannibali, gli avvoltoi e pure qualche intellettuale chic che gioca al bel tenebroso, a stare nell'ombra. Ma le ombre sono altre purtroppo, le ombre sono i morti di Genova!
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- That's Amore Burlesque Festival Rome 23/01/2025 | FESTIVAL
- Silvia Salemi, “23 ORE – LIMITED EDITION” 23/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Interazione digitale, comunicare oggi 22/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Battiato, maestro di musica e pensiero 21/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Mammadimerda, non è un insulto 21/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 21/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE