PARMA 2020 CITTÀ DELLA MUSICA
21 January 2020
di Roberto Dall’Acqua e Alessia Butini di www.paroleedintorni.it
Foto di Antonietta Montagano
Nella storica cornice del Parco della Cittadella di Parma
arriva a luglio la seconda edizione del festival
PARMA CITTÀDELLA MUSICA
Nella città emiliana Capitale italiana della Cultura 2020
in programma concerti esclusivi e ospiti internazionali tra cui
KRAFTWERK 3-D
protagonisti della speciale anteprima del festival
23 MAGGIO – Teatro Regio
STING
prima data italiana del “My Song Tour 2020”
23 LUGLIO – Parco della Cittadella
La seconda edizione del festival PARMA CITTÀ DELLA MUSICA tornerà nel 2020 ad animare la storica cornice del Parco della Cittadella di Parma con eventi musicali esclusivi. La rassegna quest’anno si terrà nel mese di luglio (invece che a settembre) e avrà come protagonisti alcuni tra gli artisti più importanti del panorama musicale italiano e internazionale.
Parma sarà l’esclusivo palcoscenico della prima data italiana del tour estivo di una delle più grandi star della musica internazionale: STING. Il prossimo 23 luglio, infatti, l’artista britannico si esibirà per la prima volta nella città emiliana, dove porterà sul palco del Parco della Cittadella il suo “My songs tour 2020”.
Dal 24 gennaio saranno disponibili i biglietti del concerto di Sting sui circuiti TicketOne.it e TicketMaster.it e nei punti vendita VivaTicket.
Ad aprire il festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA saranno, invece, i KRAFTWERK, che il 23 maggio saranno i protagonisti della speciale anteprima di PARMA CITTÀDELLA MUSICA al Teatro Regio. I pionieri della musica elettronica, si esibiranno con il loro incredibile show multimediale, che fonde insieme musica e arte performativa, per una tappa speciale del tour “Kraftwerk 3-D” 2020.
I biglietti per il concerto dei Kraftwerk sono già disponibili sui circuiti TicketOne e Viva Ticket. Per maggiori informazioni: 0521.993628 – info@puzzlepuzzle.it.
Il Festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è organizzato da Puzzle Concerti ed Intersuoni, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, coorganizzato con il Comune di Parma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE