SARDEGNA E MIGRANTI: CHE FARE?
16 December 2016
di Anna Isabella Sanna
Il 20 dicembre 2016 si tiene - a partire dalle 9.00 all’Hotel Regina Margherita di Cagliari - l'incontro "La Sardegna e i migranti: le politiche europee, le proposte delle realtà locali", con la partecipazione di Marc Arno Hartwig, team leader dell’Hotspot Team Italia della Direzione Generale Migrazione e Affari Interni della Commissione Europea. Il convegno ha due scopi: rispondere, prima di tutto, alla seguente domanda: "Cosa fa l’Unione Europea in ambito migrazione?" Marc Arno Hartwig risponderà a questa domanda o, almeno, porrà le basi per sviluppare un discorso costruttivo sul problema non solo al centro delle cronache e del dibattito politico, ma anche particolarmente vissuto dalle popolazioni che accolgono i nuovi arrivati e, prima di tutto, dai migranti stessi. Altro aspetto da prendere in esame sarà quello di vagliare proposte operative sul tema dell'integrazione, con discussioni approfondite dei rappresentanti delle istituzioni regionali e locali in materia e attraverso, altresì, l’ascolto delle storie di immigrati che in Sardegna sono riusciti a inserirsi e, integrandosi in un Paese straniero, a trovare una dimensione a loro naturale. L’incontro è organizzato in due sessioni, la prima, "Le voci istituzionali sul tema migrazione: dall’Unione Europa ai Comuni", avrà come relatori, Giuliana Perrotta (prefetto di Cagliari), Angela Quaquero (Regione Autonoma della Sardegna) e Daniela Sitzia (Anci Sardegna), oltre naturalmente a Marc Arno Hartwig. Nella seconda parte, "Il sistema dell’accoglienza in Sardegna: le testimonianze dei protagonisti", avremo le voci degli operatori locali sardi e dello Europe Direct Reggio Calabria che presenterà le best practices in tema di integrazione di Gioiosa Jonica. E' prevista la proiezione del documentario “Storie di Migrantes” prodotto dal Centro Italo Arabo e del Mediterraneo Assadakah Sardegna.Moderatore dei lavori Francesco Ventroni, responsabile dello Sportello Europe Direct Regione Sardegna.
Informazioni:
Antonio Mura
Cell. 3408781796
Europe Direct Regione Sardegna
Via Mameli 164 - 09123 Cagliari
WEBSITE: www.europedirectsardegna.eu
FACEBOOK: www.facebook.com/edicsardegna
TWITTER: www.twitter.com/edicsardegna
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE