SARDEGNA E MIGRANTI: CHE FARE?
16 December 2016
di Anna Isabella Sanna
Il 20 dicembre 2016 si tiene - a partire dalle 9.00 all’Hotel Regina Margherita di Cagliari - l'incontro "La Sardegna e i migranti: le politiche europee, le proposte delle realtà locali", con la partecipazione di Marc Arno Hartwig, team leader dell’Hotspot Team Italia della Direzione Generale Migrazione e Affari Interni della Commissione Europea. Il convegno ha due scopi: rispondere, prima di tutto, alla seguente domanda: "Cosa fa l’Unione Europea in ambito migrazione?" Marc Arno Hartwig risponderà a questa domanda o, almeno, porrà le basi per sviluppare un discorso costruttivo sul problema non solo al centro delle cronache e del dibattito politico, ma anche particolarmente vissuto dalle popolazioni che accolgono i nuovi arrivati e, prima di tutto, dai migranti stessi. Altro aspetto da prendere in esame sarà quello di vagliare proposte operative sul tema dell'integrazione, con discussioni approfondite dei rappresentanti delle istituzioni regionali e locali in materia e attraverso, altresì, l’ascolto delle storie di immigrati che in Sardegna sono riusciti a inserirsi e, integrandosi in un Paese straniero, a trovare una dimensione a loro naturale. L’incontro è organizzato in due sessioni, la prima, "Le voci istituzionali sul tema migrazione: dall’Unione Europa ai Comuni", avrà come relatori, Giuliana Perrotta (prefetto di Cagliari), Angela Quaquero (Regione Autonoma della Sardegna) e Daniela Sitzia (Anci Sardegna), oltre naturalmente a Marc Arno Hartwig. Nella seconda parte, "Il sistema dell’accoglienza in Sardegna: le testimonianze dei protagonisti", avremo le voci degli operatori locali sardi e dello Europe Direct Reggio Calabria che presenterà le best practices in tema di integrazione di Gioiosa Jonica. E' prevista la proiezione del documentario “Storie di Migrantes” prodotto dal Centro Italo Arabo e del Mediterraneo Assadakah Sardegna.Moderatore dei lavori Francesco Ventroni, responsabile dello Sportello Europe Direct Regione Sardegna.
Informazioni:
Antonio Mura
Cell. 3408781796
Europe Direct Regione Sardegna
Via Mameli 164 - 09123 Cagliari
WEBSITE: www.europedirectsardegna.eu
FACEBOOK: www.facebook.com/edicsardegna
TWITTER: www.twitter.com/edicsardegna
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE