SENHIT il 9 dicembre sul palco di Het Grote Songfestivalfeest 2021, il più grande festival dedicato ai protagonisti dell’Eurovision Song Contest
24 November 2021
SENHIT è stata invitata ad esibirsi al Het Grote Songfestivalfeest 2021 https://hetgrotesongfestivalfeest.nl/, il più grande festival dedicato ai protagonisti dell’Eurovision Song Contest, che si terrà il 9 dicembre alla Ziggo Dome Arena di Amsterdam con pochi grandi artisti selezionati, tra i più amati dai fan eurovisivi!
Artista poliedrica, cantante, attrice e performer, nata a Bologna ma cittadina del mondo, vanta performance in tutto il mondo e collaborazioni con artisti del calibro di Benny Benassi, Flo Rida e Steve Aoki.
Con il brano “Adrenalina”, portato sul palco dell’Eurovision Song Contest 2021 insieme a Flo Rida e con la direzione artistica di Luca Tommassini, Senhit ha conquistato fan in tutto il mondo! “Adrenalina” ha superato 12 milioni di stream ed è entrata in classifica in 22 Paesi.
È uscito in radio e in digitale “Adrenalina ft. Flo Rida (Steve Aoki remix)”, una nuova veste per il brano già travolgente, che aggiunge energia e fa esplodere il ritornello.
“Adrenalina ft. Flo Rida (Steve Aoki remix)” ha superato 2 milioni di streaming ed è stato inserito in oltre 25 mila playlist di Spotify. Sta spopolando anche su Tik Tok, dove è stato utilizzato da star del social come @lennieenverga, @naileamichelle e @uonlad_. Il video (https://youtu.be/4OXGG7mBTZI) è entrato in rotazione sul canale statunitense di MTV.
Grazie a questo singolo di successo e al Freaky Trip To Rotterdam, il progetto dedicato all’Eurovision che Senhit ha creato insieme a Luca Tommassini durante la pandemia per unire i fan di tutto il mondo... sembra che il pubblico la richieda a gran voce sul palco dell’Eurovision Song Contest 2022! I fan infatti hanno lanciato una petizione su Change.org per portarla sul palco dell’edizione di Torino come host. La petizione ha superato in pochi giorni 500 firme!
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'