STORYTELLYNG 2016: INFORMAZIONE ATTIVA
13 October 2016
di Giulia Licata
Con “Storytelling 2016 - anno secondo” l'Associazione Figli D'Arte Medas svincola dalla comunicazione tradizionale quattro fatti di cronaca caratterizzati da punti oscuri in cui il comune denominatore è sempre la Sardegna. Questi quattro fatti di cronaca verranno sviscerati davanti agli occhi degli spettatori senza fare teatro, senza fare televisione, senza fare narrazione ma giocando con queste “grammatiche” per realizzare qualcosa di nuovo. L'intento di Storytelling 2016 è quello di celebrare l'informazione Attiva, Libera e Indipendente. Data la sua natura sperimentale l'evento prenderà vita in uno spazio alternativo, circondato da una collezione di opere d’arte contemporanea dei maggiori esponenti del Novecento sardo. Nel centro storico di Cagliari, presso l'atrio della Fondazione di
Sardegna in Via San Salvatore da Horta 2, “Storytelling 2016” si terrà alle ore 21:00 in queste date:
-* Venerdì 14 Ottobre*, “Il rapimento di De André”;
- *Venerdì 28 Ottobre*, “Canale 16: la tragedia del Moby Prince”;
- *Venerdi 11 Novembre*, “Pagina bianca: Feltrinelli, la Sardegna e Simon Mossa”;
- *Venerdì 25 Novembre*, “Gisella Orrù: il mistero”.Il primo spettacolo della Rassegna Storytelling 2016, “Il rapimento di
De André”, venerdì 14 ottobre racconterà il rapimento di De André e di sua moglie ad opera dell'Anonima Sarda. Vengono sequestrati il 27 agosto del 1979 e i due restano prigionieri per quattro mesi. Lo spettacolo di Gianluca Medas ripercorre le vicende del rapimento con una particolare attenzione verso il mondo del banditismo sardo, le sue regole, i suoi personaggi, le sue motivazioni. Saranno presenti *ospiti d'eccezione*: Giorgio Pisano, amico intimo di De André recentemente scomparso, che nella sua intervista renderà omaggio al cantautore genovese; la musica dal vivo avrà per protagonisti musicisti di altissimo livello come Massimo Loriga e Massimo Perra dei Nur. Gli ospiti interverranno dal vivo, in video o in audio. La partecipazione all'evento è gratuita ma dato l'esiguo numero dei posti è necessaria la prenotazione.
Per qualsiasi informazione e per le prenotazioni si possono contattare:
- gianluca.medas@gmail.com
- Mattia Murgia 340 930 3617
facebook.com/medasgianluca
"Figli d'arte Medas"
piazza Municipio,1 Guasila (Ca)
335 5324232
gianluca.medas@gmail.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
Notizie in evidenza
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 28/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo per “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il film di WALTER VELTRONI per tre giorni sul podio del Box Office con oltre 35.000 spettatori 28/11/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LUCIANO LIGABUE - Il tour riparte dai principali palasport del Sud, oggi e domani in concerto al Palasport di REGGIO CALABRIA 27/11/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- È uscito oggi “NEED A HIT” - Il nuovo singolo di KUNGS in collaborazione con GERO 27/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JACK SCARLETT - “DISCORSI A METÀ” AMORE NOSTALGICO 26/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- VinilicaMente x Dirt Tapes - Arriva la compilation in cassetta Live Sessions 26/11/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia