TAYLOR SWIFT SBANCA GLI MTW AWARDS
13 September 2024
Mtv Video Music Award: Taylor Swift è l’artista più premiata di sempre
30 vittorie totali per la cantante statunitense che diventa l'artista più premiata in assoluto nei 40 anni di storia della manifestazione. Tra i vincitori di questa edizione anche Katy Perry, Sabrina Carpenter, Lenny Kravitz ed Eminem.
7 statuette per Taylor Swift agli Mtv Video Music Award 2024. La popstar più potente del pianeta arriva così a quota 30, diventando l'artista più premiata in assoluto nei 40 anni di storia della manifestazione, superando anche Beyoncé, a quota 26.
LA CERIMONIA
La cerimonia, condotta dalla rapper americana Megan Thee Stallion, si è tenuta alla UBS Arena di Elmont di New York. Ad essere riconosciuti i migliori videoclip musicali e canzoni degli ultimi 12 mesi. Protagonista assoluta di questa edizione, Taylor Swift che ha ottenuto 7 vittorie su 12 candidature, stabilendo, ancora una volta, un record mondiale. Tra i riconoscimenti alla cantante Artist of the Year, Best Pop, Song of Summer, Best Collaboration, Best Direction, Best Editing e il premio più ambito, quello per il miglior video dell'anno (Video of the Year), ottenuto con la canzone “Fortnight” - primo estratto del suo undicesimo album in studio “The Tortured Poets Department” - con Post Malone.
IL GRAZIE AL FIDANZATO
Reduce dal tour europeo “The Eras Tour”, terminato lo scorso 14 agosto a Londra, la cantante statunitense ha brillato durante la serata dell’emittente musicale Mtv, non solo per il trionfo, ma anche per l’ormai scontata impeccabile scelta degli outfit.
Il “grazie speciale” è andato al fidanzato, Travis Kelce, per essere stato presente sul set del fortunato video musicale e per averla applaudita.
Tra i vincitori anche Katy Perry, che ha ricevuto il Video Vanguard Award, Sabrina Carpenter, Anita, il giovane Benson Boone, Lenny Kravitz ed Eminem.
di Giada Coacci
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/q3zqJs7JUCQ?si=mdOpVVdpfAwO7K5q
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE