Il Festival dello Spettacolo a Milano
24 October 2025
Questo weekend Milano si prepara per accogliere il Festival dello Spettacolo. Un evento ricco di super ospiti, masterclass e talk, che avrà luogo nel “Superstudio Più” di via Tortona 27 (MI), da venerdì 24 a domenica 26 ottobre.
L’iniziativa, nata grazie alla rivista TV Sorrisi e Canzoni e in collaborazione con Radio 105, prevede un palinsesto ricco di esperienze adatte a un pubblico di ogni genere e età. Le aree da esplorare sono molteplici e vanno dall’area Food e Sport alla zona Living, lo Spazio Kids, The Stage e Cinema. Ogni sezione prevede incontri e meet&greet con i personaggi più amati del grande schermo. Ci saranno cantanti come Irama, Alfa, The Kolors, Emis Killa, Il Volo e Gigi D’Alessio, comici come Aldo, Giovanni e Giacomo e Virginia Raffaele, attori tra cui Salvatore Esposito e Stefano Accorsi, conduttori come Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, Michelle Hunziker, Carlo conti e ancora molti altri esponenti del mondo dello spettacolo.
Il Festival verrà inaugurato da Gerry Scotti con l’incontro “Le invenzioni dello zio Gerry: dalla radio alla Ruota”, dialogando con Aldo Vitali (Direttore di TV Sorrisi e Canzoni), sul palco dell’area The Stage alle ore 10 di venerdì. I biglietti per partecipare agli appuntamenti proposti sono disponibili sul sito TicketMaster. L’abbonamento “3 days” è valido per tutte e tre le giornate del Festival, con accesso all’intero programma del 24-25-26 ottobre dalle 10:00 alle 24:00, mentre l’abbonamento "Full Day" permette l’accesso alle sale per una sola giornata. Inoltre è prevista una riduzione di prezzo per minori di 8 anni e i bambini sotto i 3 anni non pagano.
Il Festival dello Spettacolo celebrerà il talento, la passione e la creatività del panorama televisivo, condividendo storie autentiche, risate e curiosità con il grande pubblico. Gli spettatori saranno i veri protagonisti dell’evento: attraverso meet & greet e firma-copie, potranno incontrare i loro artisti preferiti e condividere con loro momenti indimenticabili. L’evento costituisce un’occasione unica per immergersi nell’emozione e nella magia dell’intrattenimento italiano, un’esperienza imperdibile che porta il mondo dello spettacolo più vicino che mai.
di Alessia Folli
Foto e video liberi da copyright
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Milano, giorno di vento e di voci: la città attraversata dagli studenti 14/11/2025 | CRONACA
- Abbiamo tutti l’ansia di cancellare le foto 13/11/2025 | NOI DONNE
- Onde alfa, il ritmo segreto della mente 12/11/2025 | MENTE & PSICHE
- Inequalities, riflettere sulle disuguaglianze attraverso l'arte 11/11/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Arriveranno gli alieni per Natale? 10/11/2025 | CURIOSITA'
- La corsa di Dennis, Clinton e Oscar finita all’alba di Bergamo 09/11/2025 | CRONACA



