Sanremo Giovani, semifinalisti Mazzariello, Mew e Tancredi
13 November 2024
Primo appuntamento del talent show Rai dedicato alla selezione delle Nuove Proposte per il Festival di Sanremo 2025 e prime "promozioni" alla semifinale per Mazzariello, Mew e Tancredi. In giuria Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
Il 12 novembre, è andata in onda su Rai 2 e Rai Radio2 la prima puntata di Sanremo Giovani, il talent show Rai dedicato alla selezione delle Nuove Proposte per il Festival di Sanremo 2025, dall’11 al 15 febbraio.
L'evento, condotto da Alessandro Cattelan, ha visto l'esibizione di giovani talenti provenienti da tutta Italia, con il responso della giuria che ha selezionato i primi concorrenti che accederanno alla fase successiva. La Commissione musicale, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, e supportata dai "giurati fuori onda" Carlo Conti e Claudio Fasulo, ha deciso di promuovere alla semifinale Mazzariello sul palco con il brano "Amarsi per lavoro", Mew con “Oh my god” e Tancredi con “Standing ovation”.
Purtroppo, il sogno di Sanremo si è interrotto per altri giovani artisti: Synergy, Sidy e Angie sono stati eliminati dal concorso. La selezione continuerà per altri tre martedì in seconda serata, fino al 3 dicembre, momento in cui si conosceranno i 12 artisti che accederanno alla semifinale del 10 dicembre. La finale della competizione si terrà il 18 dicembre su Rai 1, quando solo 6 finalisti avranno la possibilità di gareggiare per un posto al Festival di Sanremo 2025. Due giovani talenti aggiuntivi saranno invece selezionati tramite il concorso canoro Area Sanremo. Il percorso verso il palco del Teatro Ariston continua, e la tensione cresce con ogni nuova eliminazione e "promozione".
di Giada Coacci
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/hc9KdhGuBFU?si=z-BN_XoT2GNk4ehX
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE