Sanremo Giovani, semifinalisti Mazzariello, Mew e Tancredi
13 November 2024
Primo appuntamento del talent show Rai dedicato alla selezione delle Nuove Proposte per il Festival di Sanremo 2025 e prime "promozioni" alla semifinale per Mazzariello, Mew e Tancredi. In giuria Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.
Il 12 novembre, è andata in onda su Rai 2 e Rai Radio2 la prima puntata di Sanremo Giovani, il talent show Rai dedicato alla selezione delle Nuove Proposte per il Festival di Sanremo 2025, dall’11 al 15 febbraio.
L'evento, condotto da Alessandro Cattelan, ha visto l'esibizione di giovani talenti provenienti da tutta Italia, con il responso della giuria che ha selezionato i primi concorrenti che accederanno alla fase successiva. La Commissione musicale, composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, e supportata dai "giurati fuori onda" Carlo Conti e Claudio Fasulo, ha deciso di promuovere alla semifinale Mazzariello sul palco con il brano "Amarsi per lavoro", Mew con “Oh my god” e Tancredi con “Standing ovation”.
Purtroppo, il sogno di Sanremo si è interrotto per altri giovani artisti: Synergy, Sidy e Angie sono stati eliminati dal concorso. La selezione continuerà per altri tre martedì in seconda serata, fino al 3 dicembre, momento in cui si conosceranno i 12 artisti che accederanno alla semifinale del 10 dicembre. La finale della competizione si terrà il 18 dicembre su Rai 1, quando solo 6 finalisti avranno la possibilità di gareggiare per un posto al Festival di Sanremo 2025. Due giovani talenti aggiuntivi saranno invece selezionati tramite il concorso canoro Area Sanremo. Il percorso verso il palco del Teatro Ariston continua, e la tensione cresce con ogni nuova eliminazione e "promozione".
di Giada Coacci
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/hc9KdhGuBFU?si=z-BN_XoT2GNk4ehX
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Area 51, la nuova via del pop 20/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ludopatia, azzardare o giocare? 19/05/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Claudio Sanfilippo, fine crogiolo di scrittore 18/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Gaja Pizzi, autentico pop 17/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Cannes new look, no eccessi più eleganza ragionata 16/05/2025 | FESTIVAL
- Palermo, una squadra una città 15/05/2025 | CALCIO 3.0