PELIGRO: "MIETTA SONO IO", TRAP CHE SPACCA
04 January 2019
di Roberto Dall'Acqua con Morgana Bonesi
PELIGRO incanta con "MIETTA SONO IO". Perchè il disco è un impasto originale di testi e musica dove i protagonisti sono l'amore-odio per Milano, l'eterna lotta tra "male e bene, libertà e catene", la sofferenza verso l'ipocrisia e le maschere che assumiamo nel quotidiano e, naturalmente, l'amore. PELIGRO - mi piace scrivere Andrea Mietta - è un ventisettenne arguto che arriva alla musica non perchè è figlio d'arte ma perchè ha molto da dire. Una piccola parte del suo universo di parole, ricordi e sentimenti, l'ha raccontata a www.ilgiornaledelricordo.it.
Dopo una pennellata di privato, arriva l'Andrea artista, colui che stringe le mani a fine concerto, l'uomo che "trappa" (o "treppa"?) stiloso, la persona che non scinde il sentimento che prova per la fidanzata e i genitori.
PELIGRO in musica si traduce così perché “MILLE VITE” è un brano scritto da Andrea con la musica di Marco Zangirolami. Un palese invito ad affrontare le decisioni e le difficoltà della vita con forza. Il video, infatti, è stato concepito per essere molto semplice a livello di immagine e per cercare di mettere in risalto, il più possibile, il testo del brano. «Questo brano - racconta l'artista milanese - sotto certi punti di vista, è una dimostrazione di forza. Ho voluto inserire una serie di suggestioni e di immagini che portassero in primo piano un modo particolare di affrontare le sfide della vita. È il richiamo della vita stessa a dare la forza di compiere queste azioni in maniera costruttiva… ed è quello che ho provato a fare in questa canzone».
Tracklist dell’album: “Intro (Cronache di noi)”, “Devo andare”, “Mille vite”, “Sorrisi altrove”, “La parte migliore”, “Male e bene”, “La cosa sbagliata”, “Affini”, “Proprio come me”, “Caffeina”.
Foto di Veronica Argentiero
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » INTERVISTE | Friday 04 January 2019
Ultimi diari
- Andare ai Mondiali è oggi più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Triplice confine con falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Met Gala 2026 è "Costume Art" 18/11/2025 | MEMORIE DI MODA
- Billie Eilish attacca Elon Musk 17/11/2025 | CRONACA
- Sì lo voglio, senza consenso è stupro 16/11/2025 | CRONACA
- Obbligo gomme invernali, impegno o opportunità? 15/11/2025 | CURIOSITA'
- Vento e voci, Milano invasa dagli studenti 14/11/2025 | CRONACA
- Abbiamo tutti l’ansia di cancellare le foto 13/11/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE



