Is Domus de Ayayu, “la casa degli avi”
02 September 2016
di Anna isabella Sanna
A Is Domus de Ayayu, “la casa degli avi”, un archeo-parco didattico turistico si trova a Settimo San Pietro (Cagliari) per riassaporare - in un'area di 700 metri quadrati – la Sardegna dall'epoca del Neolitico all'età Romana. I volontari dell'associazione Acuas, ideatrice del progetto sperimentale, hanno rifatto capanne preistoriche con frasche, legno e pietre come quella di Su Coddu a Selargius e del villaggio neolitico di Serra Linta, a Sedilo. <<Ancora, una tomba dei Giganti e altri tre monumenti funerari fenici, punici e romani e oltre un centinaio di manufatti in terracotta e pietra, tra vasi, asce, macine e altro ancora>>, argomenta l'archeologo Nicola Dessy. Il villaggio preistorico, ricreato con materiali naturali, sorge su un terreno, messo a disposizione dal complesso turistico Charme, sulla Statale 387, al km 11,700, grazie alla collaborazione con Acuas. <<Un polo culturale artistico e archeologico aperto a scuole, turisti, appassionati, occasione unica per toccare con mano una Sardegna preistorica", ha sottolineato Roberto Scalas, vice presidente Acuas. Un'area destinata anche a eventi culturali, spettacoli ed esposizioni, anche nelle sale interne. <<Durante i laboratori bambini e adulti potranno vivere, per un paio di ore, come vivevano gli antichi sardi – chiarisce il ceramista Giovanni Pulli – e apprendere la quotidianità dell'epoca, imparare a creare i manufatti; ci saranno simulazioni di scavi e ritrovamenti per riportare alla luce “preziosi reperti archeologici”, poter toccare con mano quanto si vede nei musei chiuso nelle teche e vetrine o nelle illustrazioni dei libri di storia>>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | Friday 02 September 2016
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Battiato, maestro di musica e pensiero 21/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Mammadimerda, non è un insulto 21/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 21/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Baglioni, “PIANO DI VOLO SOLOtris” 20/01/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Angela Baraldi, “3021” motivi per cantare 19/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Riccardo Vitanza, ufficio stampa “turbo” 19/01/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE