MARY NEGRO - LE DONNE SI RACCONTANO
25 November 2021
di Giovanna Ferradini
OLTRE LE PAROLE. Il linguaggio dell'abuso e la seconda chance
La cooperativa Ventinovenove organizza una speciale rassegna ideata da Mary Negro: il 26-27-28 novembre a Cutrofiano (Lecce), tre serate in cui la Donna si racconta in tutte le sue sfaccettature grazie alla voce di altrettante Donne che, con diversi interessi e talenti, si sono distinte per coraggio e fermezza.
La cooperativa Ventinovenove compie cinque anni e festeggia con una speciale rassegna ideata da Mary Negro: il 26-27-28 novembrepresso l'Ex Mercato Coperto in Via Milite Ignoto a Cutrofiano (Lecce), tre serate in cui la Donna si racconta in tutte le sue sfaccettature grazie alla voce di altrettante Donne che, con diversi interessi e talenti, si sono distinte per coraggio e fermezza. Tante Donne saranno nostre ospiti perché è nella nostra natura essere cooperatori e cooperatrici, avere dei compagni di viaggio per non camminare mai da soli. Si andrà alla scoperta della Donna coinvolgendo vari ambiti della cultura: dalla pittura al teatro, passando per la letteratura tra dibattiti e confronti.
La rassegna si aprirà con la mostra di acquerelli "Her faces" di Caterina De Benedetto, seguirà l'intervento autobiografico di Laura Manta, prima sindaca donna di Collepasso, paese dell'entroterra salentino; la testimonianza di Rosanna Nanni rappresentante del progetto di 167 Revolution, che ha promosso una sartoria sociale a Lecce; infine la partecipazione di Maria Mazzotta, cantautrice salentina.
Nella seconda serata con la presentazione del libro "Lo stile dell'abuso, violenza domestica e linguaggio" l'autrice Raffaella Scarpa, linguista e docente presso l'università di Torino, dialogherà con Marcella Rizzo. Si discuterà sulla questione "Donna-lavoro" grazie alla presenza di quattro Donne alquanto autorevoli: la dottoressa Katia De Luca, coordinatrice nazionale di Generazioni Lega Coop, la dottoressa Annalisa Casino, presidente nazionale Pari Opportunità Lega Coop, la dottoressa Vittoria De Luca, rappresentante di Culturmedia e la dottoressa Maria Lucia Colì, assessore alla cultura presso il comune di Cutrofiano.
Nell'ultima serata scenderanno in campo gli attori della cooperativa Ventinovenove con lo spettacolo "Donne: leggere attentamente le istruzioni", atti unici di Dario Fo.
26-27-28 Novembre 2021 presso l'Ex Mercato Coperto in Via Milite Ignoto a Cutrofiano, un viaggio alla scoperta della monumentale bellezza della Donna. Per info e prenotazione rivolgersi al 3534594041. Si accede muniti di Green Pass.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » NOI DONNE di Mariangela Mombelli | Thursday 25 November 2021
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI