"Food For Thought" incanta Venezia
07 September 2016
di Giulia Licata
Durante la Mostra del Cinema di Venezia, l'1 e 2 settembre, è stata organizzata la seconda edizione del concorso “I Love GAI”, dedicato ai giovani autori Under 40, per opere di durata massima di 30': le proiezioni si sono tenute nella Sala Pasinetti al Palazzo del Cinema. Con la partecipazione di oltre trecento titoli, ridotti poi a diciassette per la scelta finale, il comitato di selezione e la giuria qualificata, presieduti da Nicola Giuliano, che con Indigo Films ha prodotto oltre a titoli di grande successo tutti i film di Paolo Sorrentino, hanno premiato “Food For Thought” di Davide Gentile, un corto di 13' realizzato in Gran Bretagna e dedicato al tema e alle conseguenze del cibo spazzatura. Le motivazioni ufficiali, che hanno accompagnato la premiazione, sono state: "Per l'idea originale e la capacità di tradurre un tema sociale in linguaggio cinematografico, per l'ottima sceneggiatura e regia, per il montaggio impeccabile che riesce a immergere il pubblico in un'atmosfera ad alta tensione." “I Love GAI” (Giovani Autori Italiani) nasce da un'iniziativa di SIAE in collaborazione con Lightbox. Davide Gentile, classe 1985, nasce a Milano ma risiede a Londra dove ha fondato la società Banjo Eyes Films, è un filmmaker con una grande esperienza in campo pubblicitario e diversi lavori di impegno civile che gli sono valsi riconoscimenti e premi: tra questi la vittoria a Cannes nell'ambito del Festival Internazionale della Creatività dello scorso giugno. Il corto è stato girato direttamente in inglese, con uno stile che si richiama ai grandi maestri: Quentin Tarantino o i fratelli Coen, “Food For Thought”, interamente autoprodotto in collaborazione con Dude, che si occupa anche della distribuzione, Flaxman Films e Evolution People. La pellicola era stata lanciata il 7 aprile in coincidenza con la giornata mondiale della salute. L’8 marzo del 2014 esce "Woman’s Day #throughglass", un video dedicato alla violenza sulle donne che, in poco tempo, ha fatto il giro del mondo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PERSONAGGI | Wednesday 07 September 2016
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 18/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE
- “Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII”, il film 15/04/2025 | CINEMATOGRAFANDO
- Alteria, travolgente rock 14/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 13/04/2025 | LETTERE D'AMORE