Addio a John Mayall: il "Padre del British Blues" si spegne a 90 Anni
25 July 2024
Si spegne a 90 anni il frontman dei Bluesbreakers nonché mentore per star come Eric Clapton, Peter Green e Mick Taylor. Non è stata indicata la causa del decesso, sebbene facesse riferimento ai recenti problemi di salute
Il mondo della musica dice addio a John Mayall, il leggendario musicista britannico noto come il "Padre del British Blues". John Mayall si è serenamente spento nella sua casa in California all'età di 90 anni, lasciando un'eredità musicale che ha influenzato innumerevoli artisti e appassionati di blues.
Nato il 29 novembre 1933 a Macclesfield, Inghilterra, John Mayall è stato una figura centrale nella scena musicale britannica sin dagli anni '60. Fondatore della band John Mayall & the Bluesbreakers, Mayall ha giocato un ruolo cruciale nella nascita e nello sviluppo del British Blues, un genere che ha portato il blues americano in Europa, contribuendo a trasformarlo e a dargli nuova vita.
Nell'arco degli anni, Mayall aveva fatto da mentore a una serie di giovani chitarristi che con lui avevano affinato la loro tecnica: tra questi, oltre a Clapton, Peter Green, in seguito nei Fleetwood Mac, e Mick Taylor, che dopo la morte di Brian Jones entrò a far parte degli Stones.
Tributi sono arrivati da colleghi musicisti tra cui, il primo, Mick Jagger che lo ha salutato come "un grande pioniere del blues britannico".
In un post sulla pagina Instagram di Mayall si legge che "i problemi di salute che lo avevano costretto a por fine a una carriera epica di concerti hanno finalmente portato la pace a uno dei più grandi 'guerrieri della strada' del mondo".
Mayall, prosegue il post, "ci ha dato 90 anni di sforzi senza fine per ispirare e intrattenere il pubblico".
di Giada Coacci
Foto Wikipedia Frank Schwichtenberg • CC BY-SA 4.0
Video https://youtu.be/dwc7ZEYfWYc?si=sMs-ZniIMWKV5Jas
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PERSONAGGI | Thursday 25 July 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 06/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE