FRANCESCO DI GENNARO: L’INFERMIERE CHE FA SORRIDERE I MALATI
29 October 2019
di Roberto Dall’Acqua
Il sorriso è alla base di tutto. È la cura quando abbiamo preso un brutto voto a scuola o quando il capo ufficio ci ha ripreso per una mancanza. Il riso di un clown è benefico e i dottori si sono a lungo rincorsi su quante endorfine sviluppi la distensione delle guance. Se poi il clown è un infermiere professionale, la cura arriva più in profondità. Francesco Di Gennaro emoziona nel suo assiduo lavoro di cura ai malati del Policlinico di Bari. Emoziona perché è uno stimato infermiere - con più di trent'anni di esperienza - che unisce la sua passione per la professione al talento artistico. Con quei capelli grigi folti che non hanno bisogno di parrucche o trucchi artificiali, con quegli occhi grandi e scavati dai turni in corsi. Giorni mai uguali senza routine e per non avvertire la fatica - sua e dei malatti - ecco il Patch Adams italiano. Una maschera in volto dipinta per il sorriso perché dice a noi che “il cuore parla al cuore”. Anche quando c’è la malattia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PERSONAGGI | Tuesday 29 October 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA