MELCHIORRE CUSUMANO - RESTAURATORE DOC
01 January 2021
di Vittorio Esperia
Cna Trapani ha premiato, i giorni scorsi, l’imprenditore ultraottantenne Melchiorre Cusumano: “La sua costanza e lungimiranza siano d’esempio”.
Una targa premio per una esemplare capacità imprenditoriale è stata riconosciuta da CnaTrapani al signor Melchiorre Cusumano, 86 anni, che nel 1957 fondò il proprio laboratorio di falegnameria e restauro del legno a Marsala.
“Abbiamo voluto premiare - dichiara il segretario provinciale Cna Trapani, Francesco Cicala - la storia del primo esperto in restauro del nostro territorio. Una storia lunga sessantatre anni, che inizia con la passione per il legno, e che continua ancora oggi grazie all’impegno, ai sacrifici, all’audacia e alla lungimiranza del fondatore dell’azienda”.
E infatti, ad oggi, il laboratorio di partenza è diventato un’azienda ben strutturata, con tre diverse aree di attività: arredo moderno, restauro/antiquariato e trattamenti antitarlo. A gestirla i due figli di Melchiorre, Gaspare e Nino, cui è stata tramandata la passione per il legno e lo stesso spirito di sacrificio.
“Melchiorre sia di esempio per tutti gli imprenditori - continua Cicala - Il suo percorso intriso di sacrifici cui sono seguite tante soddisfazioni e riconoscimenti, come l’Ercole d’oro nel 1983, ci ricorda che spesso la fatica e la costanza vengono ripagate. In questo tempo in cui, legittimamente, molti imprenditori sono demotivati, l’esempio di Melchiorre - che ha portato avanti il suo progetto nonostante i momenti difficili - ci dà speranza e ci esorta a trovare il modo per cogliere nuove opportunità di crescita”.
La Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa - sezione Trapani, ha inoltre riconosciuto il signor Cusumano come uno degli associati più fedeli all’Organizzazione datoriale.
News » PREMI E PREMIATI | Friday 01 January 2021
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE