PER NON DIMENTICARE IL GIORNO DELLA MEMORIA
27 December 2016
di Carolina Polo
L'associazione NESTORE organizzerà, il giorno 19 gennaio 2017, ore 1 5.00, una visita guidata al Memoriale della Shoah di Milano. Una visita che sarà dedicata proprio al Giorno della Memoria (il 27 gennaio); questa data simbolica, che coincide con il giorno nel quale furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, è stata scelta per ricordare ogni tipologia di discriminazione e sterminio di popoli. Il Museo della Shoah, in particolare, è stato collocato nella Stazione Centrale di Milano, al Binario 21, luogo nascosto, dal quale partivano i "vagoni della morte" diretti nei campi di sterminio Tedeschi, Polacchi o Italiani. Perseguitati per la loro religione, razza, orientamento sessuale e politico, questi uomini, donne e bambini venivano caricati su carri bestiame, per essere eliminati dal Mondo. Originariamente nato come binario per il carico e scarico della posta, direttamente nell'edificio delle Poste (attiguo alla stazione), e per questo non visibile in superficie, divenne tra il 1943 ed il 1945 simbolo del non ritorno. Il piano seminterrato fungeva da raduno per i deportati, fintanto che il vagone non raggiungeva il "pieno" e, per mezzo di un elevatore, portato al livello superiore dei binari tranviari. Metodo estremanete studiato, per limitare qualsiasi tipo di visione ai viaggiatori. Un tentativo oltraggioso di cancellare ogni traccia degli orrori. Per non dimenticare, è così che l'Associazione milanese invita tutti gli interessati a partecipare a questa giornata di memoria e ricordo.
Si raccomanda la prenotazione, con nome e numero di partecipanti.
Il luogo di incontro sarà al Memoriale della Shoah di Milano – Binario 21 – Stazione Centrale (ingresso da Via J. Edmondo Saffra 1 – già Ferrante Aporti 3), giovedì 19 gennaio 2017 alle ore 15.00. Per questioni organizzative il raduno sarà alle ore 14.30.
Locandina dell'evento visualizzabile a questo link: https://drive.google.com/open?id=0B7A4yD6Ls2EedldnVUc0eUh4ajA
Per maggiori informazioni:
Dott. Jenny Barbieri
Consigliere Associazione Nestore
Via Francesco Daverio, 7
20122 Milano
Tel. 02.57968.324 - .359
e-mail: nestore@associazionenestore.eu
web: www.associazionenestore.eu
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RICORRENZE | Tuesday 27 December 2016
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 15/12/2023 | EVENTI
- CADAVERE IN UN BAULE - GIALLO A MONDRAGONE 11/12/2023 | INCHIESTE
- LIGABUE il 28 dicembre all’Hallenstadion di ZURIGO 11/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia