LUCI DI FESTA OGGI, E DOMANI?
29 December 2016
° testo di Vittorio Esperia
° video di Giovanni Schiavo
Frasi comuni: feste in famiglia, addobbi, luci e regali. Cosa resta a gennaio 2017? Un inutile omaggio in più - magari non sempre gradito - denari in più, forse, nelle tasche dei commercianti e qualche spicciolo di tredicesima che rimane. Chissà...Assicurazione, bollo auto, Imu, Iva, Tari, Tasi e altre tasse - pensiamo a chi ha aziende o piccole-medie ditte da amministrare - dimenticate solo lo spazio di qualche giorno, giusto il tempo di mangiare abbacchio, cotechino e lenticchie, porceddu arrosto e gustare una fetta di pandoro o panettone. Mi chiedo sempre, sin da bambino se Cristo Gesù - credendo che colui che è nato più di duemila anni fa sia di natura divina - sia davvero nato il 25 dicembre o piuttosto la Sua esatta data di venuta al mondo non sia in realtà il giorno di Pasqua quando, secondo la teologia cattolica, quella data dovrebbe essere in realtà ricordata come la morte. Troviamo insieme, infatti, lettori di www.ilgiornaledelricordo.it una chiesa cattolica dove manchi una pala del Cristo crocifisso, sovente allocato dietro l'altare principale? Forse - come ha svelato in una recente intervista Don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano - si potrebbero inserire icone più "allegre" e meno sofferenti. Per conferire al cristianesimo l'immagine del sorriso? No, nessuna immagine; solo sostanza per guardare negli occhi i nostri fratelli, sofferenti e non. <<Dio si è fatto piccolo in una stalla, con i poveri e gli emarginati, affinché possiamo guardare questo Dio che ha capovolto i valori mondani>>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | Thursday 29 December 2016
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE