BARBARA SCOPPA E CAMILLA DIANA ATTRICI DELIZIOSE
24 October 2018
di Roberto Dall’Acqua
Il 24 ottobre alle ore 21 al Teatro di Tor Bella Monaca va in scena « Segretaluce. Nel Laboratorio di Madame Curie ». La rappresentazione - curata da Barbara Scoppa mentre il 
testo e la regia sono di Riccardo Diana, - vede recitare Barbara Scoppa e Camilla Diana, nella forma di reading.
“Segretaluce” è uno spettacolo sulla storia di una donna straordinaria, Marie Curie. La scienziata polacca,  naturalizzata francese, ricevette - per la sua grande opera di ricerca scientifica e prima donna nella storia - ben due premi Nobel: nel 1903 per la fisica e nel 1911 per la chimica. Lo spettacolo intende ripercorrere le tappe più importanti della sua esistenza di donna e scienziata, attraverso le voci dei personaggi chiave.
L’iniziativa è sostenuta dalle Biblioteche di Roma per il progetto “Metropoli Resiliente”.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Wednesday 24 October 2018
- Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Notizie in evidenza
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 30/10/2025 | INTERVISTE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
- GJ 251 c, la nuova Super-Terra 27/10/2025 | CRONACA
- Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano 26/10/2025 | OLTRE LA RETE



