Roberto Cajafa, creatività in azione
18 February 2025
Roberto Cajafa è un artista eclettico, un uomo di teatro che ha dedicato la sua vita a esplorare l’arte della recitazione, della regia e della formazione. Figlio d'arte, ha avuto la fortuna di essere guidato da maestri di grande valore, come Gianni Cajafa, Dominic de Fazio, Leonida Alekseychuc, Carlo Zucca Alessandrelli e John Coleman. Con una carriera che affonda le radici nei primi anni '80, quando debutta al Derby Club, Cajafa ha attraversato il panorama culturale italiano, lasciando il segno in numerose produzioni teatrali, cinematografiche e televisive. Ha lavorato con alcuni dei più grandi attori e registi, come Maurizio Nichetti, Ugo Tognazzi, Senta Berger e Veronica Castro, costruendo una carriera che ha sempre saputo coniugare talento e passione.
Ma Roberto Cajafa è anche un uomo di cultura, che non si è limitato al palcoscenico. Ha ricoperto ruoli di consulente per prestigiose istituzioni come l'Istituto Europeo di Design, la Croce Rossa Italiana e il Politecnico di Milano, dove ha portato la sua esperienza e visione artistica in ambito educativo e sociale. Nel 1990, ha fondato il TeatroLaboratorio a Milano, uno spazio di sperimentazione che è diventato un punto di riferimento per chi cerca di sviluppare e affinare le proprie capacità teatrali.
Nel 2005, ha creato "Roberto Cajafa progetti per il teatro", una piattaforma che unisce la produzione di spettacoli innovativi con attività di formazione artistica. La sua missione è quella di offrire al pubblico esperienze teatrali che vanno oltre la semplice esibizione, cercando di suscitare emozioni, stimolare riflessioni e far crescere la consapevolezza. Un perfetto esempio di questa filosofia sono i suoi progetti futuri.
Tra le prossime iniziative, spicca “Le rose di San Valentino” (14-15 febbraio), uno spettacolo che celebra l’amore in tutte le sue sfumature. Le rose, simbolo universale dell’amore, diventano il filo conduttore che lega le storie e le emozioni raccontate, accompagnando il pubblico in un viaggio attraverso le relazioni, le gioie e i conflitti che definiscono ogni coppia. Non solo amore romantico, ma anche il “teatro dell’intimità”, quello che si vive nelle mura domestiche, lontano dagli occhi del pubblico.
Accanto a questo, il ciclo "Reading Speaking Acting" offre un’opportunità unica per chi desidera affinare le proprie abilità di comunicazione, imparando a parlare in pubblico con naturalezza e coinvolgimento. Cajafa non è solo un artista, ma anche un mentore che condivide la sua esperienza con chi ha la passione di crescere in quest’arte.
Altro grande appuntamento sarà “L’enigma di Maria Maddalena” (21-22 febbraio), un'indagine sulla figura complessa di Maria Maddalena, che nel corso dei secoli è stata interpretata ora come discepola prediletta, ora come peccatrice. Un’opera che invita alla riflessione sul femminile, sul potere e sulla seduzione.
Con questi progetti, Roberto Cajafa continua a innovare, esplorando nuove forme di comunicazione e coinvolgimento artistico. Un maestro che unisce passione e ricerca, impegnato a trasmettere l’essenza del teatro come strumento di crescita, riflessione e connessione umana. Il suo lavoro è un invito a guardare oltre la superficie, a entrare in contatto con le emozioni più profonde e a scoprire nuove prospettive sulla vita e sull’amore.
di Giorgia Pellegrini
Foto ufficio stampa
Video https://www.youtube.com/watch?v=QENNi_g9sag
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Tuesday 18 February 2025
Ultimi diari
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Doneda, pittore del ‘600 lombardo 26/01/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 21/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 20/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Vannacci, politiche sociali al contrario 19/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE
- Roberto Cajafa, creatività in azione 18/02/2025 | TEATRI E TEATRANTI